I consigli comunali di Anzio e Nettuno, riuniti in forma congiunta, hanno approvato all’unanimità l’ordine del giorno che dà mandato ai sindaci di chiedere la convocazione della conferenza locale sulla sanità e al tempo stesso di avviare il confronto con la Regione Lazio e la Asl Roma 6 relativamente a una serie di criticità emerse di recente e sottolineate durante il dibattito in aula.
Leggi di seguito l’ordine del giorno https://www.comune.anzio.roma.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3410.html

“Il confronto con la Regione è stato aperto già in occasione dell’inaugurazione del punto nascita di Velletri e andrà avanti – hanno detto il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio e quello di Nettuno, Nicola Burrini – ringraziamo i consiglieri comunali per il dibattito di oggi, ribadiamo che non ci sono questioni di campanile ma sui servizi per la salute della popolazione saremo sempre in prima fila. Non possiamo correre il rischio che venga depotenziato l’ospedale ‘Riuniti’ che ha un’utenza di oltre 110.000 abitanti ed è il punto di riferimento per il litorale sud della Città Metropolitana di Roma. Non possiamo dire ai turisti che d’estate scelgono queste città, portando le presenze a triplicare, che rischiano di non avere l’assistenza dovuta. Ci sono criticità indicate nell’ordine del giorno – hanno aggiunto i sindaci – sulle quali immediatamente vedremo i vertici di Asl e Regione per evitare difficoltà ai cittadini. Siamo certi – hanno concluso – che si troveranno delle soluzioni per l’ospedale e per la medicina di prossimità ”.
Non è intervenuto seppur invitato il nuovo Direttore Generale della Asl Rm6, Arturo Cavaliere. C’è da registrare però una sola nota stonata di questo consiglio, quello di non aver dato risalto al comitato cittadino che nel pieno dell’estate ha raccolto oltre 5000 firme accendendo un faro sui problemi del Riuniti.
Aver fatto ricorso ad un voto per negare al comitato di parlare in aula poteva essere risparmiato, al netto dei regolamenti comunali, anche perché mentre il comitato raccoglieva la firme qualcuno dei consiglieri presenti probabilmente neanche conosceva le problematiche dell’ospedale Riuniti.

L’impegno del comitato, supportato dai candidati sindaci prima e successivamente con la manifestazione a Velletri, ha costretto il Presidente Rocca ad aprire uno spazio di confronto.
Sarà opportuno proseguire le iniziative politiche da un lato e di mobilitazione dall’altra con il coinvolgimento di chi da solo, ha creduto nella giustezza di questa battaglia per l’ospedale Riuniti che è una battaglia dei cittadini di Anzio e Nettuno.