Nella splendida cornice di Palazzo Doria Pamphilj sono state presentate le graduatorie dei Bandi Regionali “Polizia Locale 4.0″ e “Sicurezza in Comune” attraverso i quali il Comune di Valmontone é stato beneficiario rispettivamente di 18mila euro per il rinnovo del “parco” auto e moto e di 30mila euro per il recupero di aree degradate e l’installazione di impianti di videosorveglianza.
Presente per l’occasione (con il suo Tour itinerante iniziato già da alcune settimane in vari comuni) l‘assessore regionale alla Sicurezza Urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali Luisa Regimenti.
Accolti dal sindaco Veronica Bernabei, dalla consigliera regionale Eleonora Mattia e dal comandante della Polizia locale Daniele Landucci. Presenti anche rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri di zona.
“Il nostro impegno per la sicurezza al fianco dei sindaci e delle comunità locali continua. Valmontone é un Comune virtuoso perché ha presentato progetti validi in grado di vincere in entrambe le graduatorie ammodernamento PL e videosorveglianza. Arrivano risorse preziose, in tutto 48mila euro, per il controllo del territorio e garantire maggiore serenità e tutela ai cittadini e mettere gli agenti municipali di operare al meglio. Siamo fermamente convinti che le risorse destinate alla sicurezza sono un investimento e non un costo, perché senza sicurezza non c’è crescita e peggiora la qualità della vita dei cittadini” ha affermato l’assessore regionale Luisa Regimenti.
Le risorse saranno utilizzate per l’acquisto di due motoveicoli che consentiranno agli agenti della “Locale” di arrivare in modo tempestivo dove si rende necessario e di 8 telecamere di videosorveglianza che saranno installate in luoghi di movida e di attività commerciali, compresa una telecamera a 360 gradi nella zona del mercato settimanale.
Molto soddisfatto il giovane ma preparato comandante della Polizia Locale Daniele Landucci, che insieme all’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Bernabei, hanno lavorato al Bando Regionale vinto, consentendogli di essere uno dei pochi comuni del Lazio ad ottenere un doppio finanziamento per potenziamento parco mezzi e installazione di videosorveglianza cittadina.