I Consiglieri Comunali Enrico Indiati, Francesca Monosilio e Cora Fontana Arnaldi hanno presentato un’interrogazione consiliare in merito alla gestione e all’attivazione delle isole ecologiche informatizzate nel territorio comunale.
“Sebbene il servizio di raccolta rifiuti sia stato affidato nel 2021 alla società Teknoservice S.r.l. per un importo superiore a 14 milioni di euro, le 16 isole ecologiche informatizzate, del valore complessivo di circa 196.500 euro, risultano ancora inutilizzate. Questo ritardo ha generato malcontento tra i cittadini e un deprezzamento delle strutture, rimaste in magazzino per anni.” Sottolineano i consiglieri comunali di opposizione, i quali fanno l’elenco delle criticità del servizio.
Criticità su Via Uccelliera
“Diverse segnalazioni pervenute dai residenti evidenziano problematiche specifiche legate alle isole ecologiche posizionate in Via Uccelliera. In particolare:” Aggiungono i consiglieri.
“Accessibilità per le fraschette: Le attività ristorative della zona, situate a monte della strada, sono obbligate ad attraversare gran parte di Via Uccelliera per conferire i rifiuti nei contenitori dedicati, causando disagi logistici e potenziali problemi igienico-sanitari.“
“Rumori molesti: Il conferimento del vetro nelle ore serali, in grandi quantità , rischia di arrecare disturbo alla quiete pubblica. Si chiede se siano previsti orari specifici per la raccolta per ridurre i disagi ai residenti.” Aggiungono Monosilio, Arnaldi e Indiati.
“Posizionamento delle isole: Si sollecita una valutazione sulla possibilità di spostare l’isola dedicata al rifiuto indifferenziato in una posizione più centrale, per facilitare il conferimento da parte delle fraschette e ridurre i percorsi necessari, minimizzando così anche il rischio di rumori eccessivi. Inoltre, si chiede di rivedere la collocazione delle altre due batterie di isole informatizzate in Via Uccelliera, in modo da limitare l’impatto sulla vivibilità della zona.”
Conformità con il capitolato d’appalto
L’interrogazione evidenzia, inoltre, il mancato rispetto delle prescrizioni previste dal capitolato speciale d’appalto, ed i consiglieri comunali ne stilano un elenco dettagliato.
“Mancata installazione delle telecamere di videosorveglianza, nonostante siano previste all’articolo 58.1 comma 11 e dovrebbero essere alimentate con pannelli fotovoltaici e rete elettrica. Ad oggi, non risultano presenti canaline o predisposizioni per il loro montaggio.“
“Presenza di loghi non conformi: Gli adesivi affissi sui contenitori riportano in modo eccessivo il nome della società appaltatrice e del produttore, in violazione dell’articolo 58.1 comma 9 del capitolato, che vieta esplicitamente tali riferimenti.”
“I Consiglieri chiedono all’Amministrazione comunale di chiarire i motivi del ritardo nell’attivazione delle isole, di verificare il rispetto delle disposizioni contrattuali e di intervenire per correggere eventuali criticità .“