La Città di Grottaferrata è tra i comuni virtuosi della Città metropolitana di Roma per percentuali di raccolta differenziata, riciclo dei materiali di scarto e buone pratiche per lo sviluppo dell’economia circolare.
Il riconoscimento è avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 20 febbraio, nel corso del 9° Ecoforum del Lazio – Roma con la consegna dell’Attestato di merito da parte di Legambiente Lazio al Vicesindaco e Assessore all’Ambiente Paola Franzoso.
Mentre le percentuali che hanno portato al riconoscimento di Grottaferrata come «Comune Riciclone» riguardano le annualità passate, gli ultimi dati in possesso dell’Amministrazione Di Bernardo mostrano un ulteriore incremento della raccolta differenziata, che nel gennaio 2025 si è attestata al 72,74%.
“Sapere che la differenziata totale sul territorio è poco sotto la quota del 75% ci rende particolarmente soddisfatti, perché si tratta di un risultato che ci avvicina alle migliori medie regionali e italiane – dichiara l’Assessore all’Ambiente Paola Franzoso –. Ringrazio pertanto tutti i cittadini, a cui l’Amministrazione dedica questo riconoscimento, per l’attenzione che mettono nel fare la raccolta differenziata e per la collaborazione quotidiana che offrono, e la ditta Sarim senza la quale non avremmo raggiunto questi risultati. Ovviamente gli obiettivi futuri sono migliorare ancora questa percentuale, ridurre sensibilmente il fenomeno della migrazione dei rifiuti sul nostro territorio e continuare con le azioni di educazione ambientale nelle scuole “.