Nel consiglio comunale di venerdì 28 febbraio le consigliere di Alternativa per Anzio, Pagliaricci e D’Alfonso, hanno espresso un convinto voto favorevole al Documento Unico di Programmazione e al Bilancio di previsione presentati dall’Amministrazione Lo Fazio.
Il bilancio, approvato a poco più di due mesi dalle elezioni, rispecchia in parte la situazione ereditata dalla commissione straordinaria e in parte è stato lavorato ‘ai margini’ dalla nuova Giunta. Le finanze del Comune di Anzio sono solide e i conti sono in ordine.
“Questo però non significa che non ci sia molto lavoro da fare. Lo stato in cui la nuova amministrazione ha trovato la città dimostra che, nonostante il bilancio comunale sia sempre stato in buono stato, questo non si traduce automaticamente in buona amministrazione.” Afferma Alternativa per Anzio

“L’elevata incidenza del Fondo crediti difficilmente esigibili, alcune difficoltà nella spesa corrente e, soprattutto, carenze nella gestione dei contratti, nella programmazione e nell’erogazione dei servizi sono criticità importanti, risultato di lunghi anni in cui le risorse cittadine, anche se disponibili, sono state impiegate male.” Rileva la lista civica anziate
“Ne è esempio emblematico il servizio di gestione dei rifiuti, che l’Assessore Brignone sta integralmente riprogettando mettendo in rete i diversi uffici coinvolti.” Aggiunge APA.
“L’impegno di Alternativa per Anzio è quello di lavorare nei prossimi anni insieme a tutta la maggioranza per far sì che queste criticità vengano risolte, che il Comune sia finalmente in grado di programmare e progettare adeguatamente le sue attività e che ogni euro incassato venga speso bene, per migliorare Anzio e la vita dei suoi cittadini.“