È tutto pronto per la 425ª edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata. Si parte questa mattina sabato 22 marzo alle 10.00 con l’inaugurazione della Fiera e la visita dei padiglioni.
Fino al 30 marzo tanti eventi e iniziative dedicate a grandi e piccini, e naturalmente tutte le eccellenze del territorio.
10.000 mq è l’area fieristica totale tra spazi interni e spazi esterni. 2.800 mq è l’area coperta riservata agli espositori, suddivisi per merceologie con 140 stand occupati (lo scorso anno erano 85). 700 mq è l’area ristorativa in grado di ospitare 35 banchi con le eccellenze enogastronomiche provenienti da quasi tutte le regioni italiane.Â

300 mq sono dedicati al padiglione Butterfly Eden. Sono stati posizionati 1.100 metri lineari di luminarie e 25 kw di luci colorate per creare atmosfere sempre differenti all’interno del padiglione centrale, dove si svolgeranno anche i talk show e gli spettacoli musicali.
Tanti gli eventi in programma, tanti i personaggi del mondo giornalistico, a cominciare da Sigfrido Ranucci, del food, della televisione.
Saranno a disposizione navette gratuite dai parcheggi alla fiera. Sarà possibile parcheggiare su Piazzale San Nilo gratuitamente da lunedì 24 a venerdì 28 marzo. Per le giornate del 22-23 e 29-30 marzo, invece, sono state stabilite le seguenti tariffe per la sosta dei veicoli:
€ 1,50 l’ora; € 3,00 per 4 ore continuative di sosta; € 5,00 per un tempo superiore alle 4 ore o per la sosta giornaliera
Una fiera che riparte dalla centralità della sua storia e delle sue tradizioni, con uno sguardo al futuro e alle opportunità . Nella settimana della Fiera i locali e i ristoranti della città promuoveranno l’enogastronomia locale, in un mix di gusti e sapori. Previste anche attività fuori dalla fiera, direttamente in città e in alcuni punti come il Cinema AlFellini dove si svolgeranno alcuni eventi di carattere culturale e proiezioni di film.