Il policlinico Città di Pomezia – Casa di Cura Sant’Anna, accreditata da 12 anni con la Regione Lazio, amplia la propria struttura e arricchisce l’offerta sanitaria territoriale: il Consiglio Comunale di Pomezia, ha dato il via libera al progetto di costruzione di una nuova ala del Policlinico.
“Siamo contenti di questo progetto di ampliamento – commenta in una nota il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici. La Sanità laziale per anni è stata gestita da giunte di Centrosinistra (Badaloni, Marrazzo e Zingaretti ) al grido di “razionalizziamo la spesa”. Così facendo, i territori della nostra regione sono stati depauperati di ospedali e strutture per i servizi sanitari dedicati ai cittadini; chi si trova nella condizione di stare male sul nostro territorio non trova sufficienti strutture pubbliche per essere assistito, visto che la Asl Roma 6 conta sul litorale un unico ospedale che si trova ad Anzio – fa presente il Sindaco- Pomezia, Ardea, Aprilia sono di fatto sprovvisti di un ospedale con i servizi che un cittadino dovrebbe avere.”

“Non esiste un ospedale di prossimità, non esiste una Sanità di prossimità. La giunta Zingaretti ha fatto la scelta di costruire un nuovo ospedale nell’entroterra, ai Castelli Romani, anziché una struttura baricentrica sul litorale, che rispondesse alle reali esigenze assistenziali dei cittadini ” prosegue Felici.

“Il litorale, lo sappiamo tutti, avrebbe bisogno di un ospedale in loco, sia per il sovraffollamento estivo, sia per il conseguente traffico sulle principali arterie che conducono verso la zona dei Castelli.”
“E’ bello dire come dovrebbe essere la Sanità quando si parla in piazza o in campagna elettorale. Ma è con le scelte che si fanno quando si governa che si certifica cosa si pensa veramente. Il centro sinistra lo ha fatto capire chiaramente: ha chiuso anno dopo anno ospedali, impoverendo di fatto l’offerta sanitaria per i cittadini” sottolinea il Sindaco.
“Tuttavia, a Pomezia viviamo una situazione favorevole, proprio grazie alla presenza sul nostro territorio di un’eccellenza medica come la Clinica Sant’Anna che offre servizi di qualità ed è dotata di un Pronto soccorso. Quando parliamo di ampliamento di questa struttura, parliamo soprattutto di migliorare l’offerta assistenziale, potenziamento del Pronto Soccorso, spazi dedicati alla formazione, nuovi posti letto. Tutto ciò rappresenta un vero e proprio “toccasana” per territori come il nostro.” Prosegue il primo cittadino di Pomezia.
“Siamo orgogliosi, dunque, di questa struttura e l’approvazione dell’ampliamento del Sant’Anna è un segno di visione verso il futuro e di speranza che le cure per i nostri cittadini siano sempre più accessibili.“
“La richiesta di questo ampliamento è una buona notizia. Per chi vuole opporsi, capire, sindacare o spiegarci come dovrebbe essere gestita la sanità gli dico che hanno saltato l’appuntamento con storia della Sanità nel Lazio. Possono tranquillamente chiamare su tutti l’ex presidente Zingaretti e chiedere conto a lui del perché oggi noi ringraziamo un privato perché investe sul nostro territorio in Sanità” conclude Veronica Felici.