In occasione dell’80° Anniversario del 25 aprile, Giorno della Liberazione, il Comune di Grottaferrata ha deciso di rimodulare il programma delle celebrazioni. A seguito della proclamazione delle cinque giornate di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Mario Jorge Bergoglio, saranno mantenute esclusivamente le cerimonie istituzionali, in forma sobria e rispettosa.
Una scelta condivisa con le associazioni
La decisione è stata presa dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo in accordo con le associazioni culturali coinvolte, recependo le indicazioni del Consiglio dei Ministri. Annullate quindi tutte le iniziative pubbliche non strettamente istituzionali, inizialmente previste per la giornata di venerdì 25 aprile.
Eventi annullati
Non si terranno:

- Il Festival di Giochi di Strada, previsto alle ore 10:00 in Piazzetta Eugenio Conti
- L’esibizione del Coro del Canto Necessario diretto da Francesca Ferri, prevista in Piazza Cavour alle 11:30
- Il Flash Mob “Le Fosse Ardeatine”, organizzato da Madrepora. Teatro Danza APS e Anpi Frascati-Grottaferrata, in programma alle 12:15 sempre in Piazza Cavour
Le celebrazioni confermate per l’80 anniversario del 25 aprile
Resta confermata la cerimonia ufficiale con:
- Deposizione della corona d’alloro alle ore 12:00 in Piazza Cavour
- Silenzio d’ordinanza e interventi istituzionali del Sindaco Mirko Di Bernardo e del Presidente dell’Anpi Frascati-Grottaferrata Emiliano Pavoni
- Esecuzione dell’Inno nazionale in forma strumentale
Lettura della Costituzione e consegna ai giovani
Viene confermata anche la lettura pubblica di brani della Costituzione italiana da parte dell’attore Enrico Lo Verso, e la consegna simbolica di una copia della Carta ai neodiciottenni di Grottaferrata. Il Cerimoniale di Stato ha infatti confermato che la Costituzione, insieme al Tricolore e all’Inno, è un simbolo della Repubblica e può essere celebrata anche durante il lutto nazionale.
Le parole del Sindaco per 80° Anniversario del 25 aprile
“Non è sicuramente l’80° Anniversario del 25 Aprile che volevamo – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – ma comunque sarà celebrato da Grottaferrata e per questo invitiamo tutti i cittadini a parteciparvi. Ringrazio tutte le associazioni che hanno accolto con sensibilità la richiesta di sospensione delle attività programmate“.
Anche in forma ridotta, Grottaferrata celebra con rispetto e consapevolezza l’80° Anniversario del 25 aprile, riaffermando i valori della libertà, della memoria e della partecipazione civica.
segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it