In occasione della Giornata mondiale dell’Obesità l’UNICEF Italia – con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- lancia la nuova pubblicazione “Il peso è giusto?” sul tema del sovrappeso e dell’obesità dei bambini. Nel mondo, nel 2022, 37 milioni di bambini e bambine di età inferiore ai 5 anni e oltre 390 milioni di bambini, bambine e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 19 anni erano in sovrappeso; Nel 2023, in Italia il 28,8% dei bambini e delle bambine fra gli 8 e i 9 anni era in sovrappeso/con obesità. “Sovrappeso e obesità rappresentano nuove e crescenti minacce per la salute dei…
Autore: Eugenio Siracusa
8 motivi per non realizzare il Borgo Protetto. Non è una presa di posizione del Movimento cittadino, ma le motivazioni che l’ingegner Luca Cerbara ha messo nero su bianco lo scorso 7 marzo, ovvero due giorni fa, in un documento protocollato e indirizzato nell’ordine al Presidente della Commissione Trasparenza, al Presidente della Commissione Urbanistica, ai Consiglieri Comunali, al Sindaco, al Segretario e Vice Segretario Generale (Responsabile della Trasparenza e Legalità), al Responsabile AA.GG. – SUAP di Cori (Responsabile del procedimento) Dott. Corrado Costanzi, al Responsabile Urbanistica ed Edilizia – Area 6, Ing J. Annalisa Tognin. Un documento inviato via pec…
Continua a far discutere e molto, la vicenda del gesto dell’ombrello dell’assessore Testa rivolto ai cittadini nel corso del contestato martedì grasso. Tante le prese di posizione dei partiti e liste civiche che si sono dissociate e tutte hanno chiesto all’assessore di fare un passo indietro e tantissimi cittadini in questi ore stanno chiedendo al Sindaco Mastrangeli di revocare le deleghe alla Testa. Ma il sindaco non ne vuole sentire parlare ed addirittura la “blinda” sicuramente su indicazione di Fratelli d’Italia e della Lega, facendo rimanere la Testa al suo posto. Dal PD, ai 5 stelle, i consiglieri Bortone, Pizzutelli…
Non sono passate inosservate le dichiarazioni del Segretario del Pd di Cori, Cioeta a favore del Borgo Protetto e il sostegno all’amministrazione comunale e al sindaco De Lillis. Parola che inevitabilmente hanno sollecitato uno degli esponenti del comitato cittadino, Dario D’Arcangelis ad intervenire a sua volta. “Premesso che non siamo contrari alle iniziative private che investono o vogliono investire nel territorio, ma che si rispettino le leggi e le normative” Afferma D’Arcangelis “Dopo mesi di silenzi e di richieste di chiarimenti andate a vuoto, finalmente abbiamo potuto leggere le dichiarazioni del segretario cittadino del PD” Prosegue D’Arcangelis. “Francamente resto abbastanza…
Neanche ventiquattro ore sono passate dal voto unanime del consiglio comunale sulla mozione che impegna il sindaco e la giunta a “individuare le azioni e i percorsi amministrativi da intraprendere per modificare l’attuale progetto relativo alla chiusura al traffico dell’area di piazzale Kambo”. – come ha sottolineato oggi anche la Segreteria generale del Comune – che il Sindaco Mastrangeli ha convocato una conferenza stampa, questa mattina, per riepilogare i progetti che si stanno facendo allo Scalo, per l’ennesima volta, sottolineando però “Sono possibili revisioni o contributi del progetto di partenza che, tuttavia, non devono incidere sulle economie del Comune, ossia:…
Non bastava il gesto dell’ombrello dell’assessore Testa all’indirizzo dei cittadini che la criticavano, adesso Nicola Ottaviani chiede la testa dell’assessore Sementilli, la quale, con il consigliere Alviani stanno confluendo nel partito pigliatutto Fratelli D’Italia. Quindi Nicola Ottaviani da un aut-aut al sindaco Mastrangeli chiedendo la revoca dell’assessore Sementilli, ma nessuna azione verrebbe presa nei confronti dell’imbarazzante comportamento dell’assessore Testa che con il gesto dell’ombrello ha letteralmente mandato a quel paese diverse centinaia di persone la sera di martedì grasso. Seppur tardive sono arrivate le giustificazioni dell’assessore Testa, che ha fatto richiamo al suo carattere sanguigno chiedendo scusa, ma come possono…
All’unanimità, fatto più unico che raro in questa consiliatura, è stata votata la mozione presentata in consiglio comunale per evitare la piena pedonalizzazione di piazzale Kambo. Una vittoria dei cittadini, di Laboratorio Scalo e di Anselmo Pizzutelli che tenacemente ha portato all’attenzione del consiglio comunale questo problema. Non vanno però dimenticati gli interventi di FutuRa sullo smog e sui problemi della pedonalizzazione di piazzale Kambo e anche gli interventi dei consiglieri di Forza Italia. Una lunga discussione che alla fine ha visto il voto unanime dei consiglieri presenti, nei quali spiccava l’assenza del gruppo della lista Marzi, come è spiccata…
Alcuni utenti sui social denunciano le condizioni vergognose di Villa Albani, una struttura sanitaria che cade letteralmente a pezzi: crepe profonde nei muri, intonaco scrostato, pavimenti sconnessi che mettono in difficoltà gli anziani, mentre un odore nauseabondo di fogna riempie gli ambienti. Gli operatori sanitari, invece di lavorare in condizioni dignitose, sono stipati in uno stanzino soffocante, circondati da scatole e fascicoli, con meno spazio di un allevamento intensivo. Il bagno del personale? In comune con persone senza fissa dimora, senza nemmeno la possibilità di chiudersi dentro, perché la chiave è sparita e nessuno sa dove sia finita. Intanto, mentre…
Oggi pomeriggio è il giorno del Consiglio comunale che dovrà discutere del problema relativo alla pedonalizzazione di piazzale Kambo, proposta da Anselmo Pizzutelli e da altri consiglieri comunali. Ed alla luce di quanto è accaduto ieri non sarà certo un consiglio comunale semplice da gestire per Massimiliano Tagliaferri nel ruolo di Presidente del Consiglio. La fortissima contestazione ricevuta ieri sera dal Sindaco Mastrangeli e dagli assessori Testa e Geralico ha lasciato strascichi soprattutto perché, plasticamente, si è manifestato un forte dissenso all’amministrazione comunale da parte dei cittadini. Una cosa che non accadeva da decenni. Quindi Mastrangeli ha battuto un altro…
Fumata nera nell’incontro che si è svolto ieri tra la delegazione dei 38 lavoratori interinali e il Direttore Generale della Asl Rm 6, Arturo Cavaliere. Dopo che il 28 febbraio scorso i 38 contratti amministrativi non sono stati rinnovati, senza neanche una plausibile spiegazione, nella mattinata di ieri si sono ritrovati in borgo Garibaldi ad Albano sotto la sede della Asl Rm6 per chiedere di essere ricevuti, per avere una spiegazione del perché i loro contratti non sono stati rinnovati. Molti di questi amministrativi lavorano per la Asl Rm6 da 5, 10 e alcuni da 20 anni. Sempre interinali, sempre…