Autore: Eugenio Siracusa

Continua a far discutere il consiglio comunale che ha discusso la mozione della minoranza sul commercio. Un ordine del giorno che doveva essere condiviso e che alla fine non lo è stato. La maggioranza non ha ritenuto di condividere il documento e la situazione è rimasta in stallo, con l’impegno dell’amministrazione di convocare una riunione dei capigruppo con la presenza dei commercianti, quando ancora non si sa. A dire la sua la consigliera Marilena Ciarcia di Buona Velletri che è tornata sull’argomento. “Il sindaco ci ha ricordato su basi su scientifiche che il problema del commercio è un problema mondiale,…

Read More

Continuano le segnalazioni sui social riguardo alle criticità dell’ospedale di Anzio. Nella notte scorsa, una famiglia si è trovata ad affrontare un’esperienza drammatica: una bambina di nove mesi in crisi è stata portata al pronto soccorso, ma i genitori si sono sentiti rispondere che non c’era un reparto di pediatria disponibile. “Vergognoso che due città come Anzio e Nettuno non abbiano un reparto pediatrico o un primo intervento adeguato”, scrive indignata la nonna della piccola, costretta a trasportarla in un altro ospedale, con tutti i rischi che ciò comporta. Se da un lato la famiglia ringrazia il medico che ha…

Read More

IL distacco di una infermiera dal pronto soccorso di Frosinone per essere assegnata alla Direzione Sanitaria è diventata oggetto di una segnalazione da parte dell’Ugl che ha scritto una nota alla Direzione Aziendale sollevando interrogativi sia relativamente al distacco sia alle competenze assegnate all’infermiera. Una nota circostanziata nella quale, la segretaria della UGL Salute, Rosa Roccatani chiede spiegazioni e chiarezza sulle modalità messe in atto dalla Direzione sanitaria. Di seguito la lettera inviata dal Sindaco alla Direzione Aziendale nella quale richiama alcune inosservanze delle norme contrattuali “L’UGL Salute desidera richiamare l’attenzione sull’inosservanza delle norme contrattuali da parte della dirigenza della…

Read More

“La decisione di accorpare la Commissione Tributaria di Frosinone a quella di Latina rappresenta un segnale preoccupante per la nostra provincia e per il territorio, che rischia di vedere un progressivo depotenziamento a livello istituzionale ed economico”. Con queste parole, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime la sua forte preoccupazione per l’ennesimo trasferimento di competenze, che incide sul sistema giudiziario e fiscale, e che rappresenta solo l’ultimo di una serie di provvedimenti che stanno progressivamente privando la provincia di Frosinone, a favore di quella di Latina, di elementi fondamentali per la sua crescita e per…

Read More

L’amministrazione Mastrangeli vive ore convulse, proprio alla vigilia di un importante consiglio comunale che si dovrà esprimere sul futuro di piazzale Kambo. Sarà un altro consiglio comunale rovente, soprattutto per le fibrillazioni che hanno alimentato la maggioranza trasversale messa in piedi dallo stesso sindaco Mastrangeli con il consenso di Fratelli d’Italia. Fratelli d’Italia che nei giorni scorsi ha strappato con il sindaco dopo l’affidamento di un finanziamento alla scuola Campo Coni invece che allo Stadio del nuoto. Una vicenda nella quale i consiglieri del partito meloniano hanno subito fatto sentire il loro peso politico. La decisione è stata ritenuta uno…

Read More

La gestione sanitaria nel Lazio torna sotto i riflettori dopo una nuova sentenza che ha condannato la ASL di Latina a risarcire le famiglie di due pazienti deceduti presso gli ospedali “Santa Maria Goretti” di Latina e “Dono Svizzero” di Formia. La somma complessiva riconosciuta supera i 3.700.000 euro complessivi, e la vicenda riaccende il dibattito sulla qualità dell’assistenza ospedaliera e sulle criticità del sistema sanitario regionale. I Casi e le Indagini in Corso Secondo quanto emerso, il primo caso riguarda una paziente che era stata trasferita d’urgenza dal pronto soccorso dell’ospedale di Terracina all’ospedale “Goretti” di Latina, dove è…

Read More

Non si danno per vinti i 38 lavoratori interinali che sono stati mandati via dalla Asl Rm 6 senza neanche un motivo. Mandati a casa dalla sera alla mattina senza un perché. Un atto del Direttore Generale che è stato concordato con la Regione e con il Presidente Rocca, che viene a fare le passarelle nelle varie Asl tra cui quella ai Castelli, ma poi nella sostanza non pare brilli per migliorare le strutture e le condizioni della sanità pubblica. La vicenda dei 38 interinali comunque è di per se scandalosa, visto che le norme prevedono chiaramente che dopo 12…

Read More

Uno dei primi atti del Direttore Generale, Arturo Cavaliere, tra un convegno e l’altro e con il beneplacito della Regione, è stato quello di non rinnovare, dal 1 marzo i contratti dei 38 lavoratori amministrativi in somministrazione, lasciando improvvisamente senza reddito decine di famiglie. Questa scelta ha suscitato indignazione, soprattutto perché molti di questi dipendenti prestavano servizio da oltre 10 anni, e alcuni addirittura da 20, passando da un contratto all’altro con diverse tipologie contrattuali senza mai ottenere una stabilizzazione. Quindi una azienda pubblica assume con un contratto interinale 38 persone e dopo dieci anni, per altri 20, li manda…

Read More

Persiste l’allarme per le condizioni di salute dell’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno. Da mesi, la situazione della struttura sanitaria è drammatica, con reparti sull’orlo della chiusura, medici e infermieri insufficienti, pazienti abbandonati nei corridoi e un pronto soccorso ormai al collasso. Le attese infinite del Pronto soccorso in tilt Il pronto soccorso dell’ospedale è ormai una polveriera. Da settimane, le ambulanze rimangono ferme nei piazzali, anche per ore, impossibilitate a trasferire i pazienti all’interno della struttura per mancanza di posti letto e di lettighe, utili a liberare le ambulanze, causando così anche ulteriori disagi per i cittadini. Le ambulanze…

Read More

Non ci sta Anselmo Pizzutelli a vedere la città di Frosinone diventare sempre più povera di servizi. L’ultima tegola l’accorpamento della Tributaria a Latina e lo spostamento dell’importante servizio a favore di imprese e cittadini che per queste ragioni, da ogni angolo della Ciociaria, dovranno recarsi nel capoluogo pontino. Prosegue inesorabilmente il depauperamento dei servizi che qualificano una città capoluogo, senza che nessun politico, da quelli comunali a quelli nazionali che rappresentano il territorio, abbiano battuto ciglio o fatto una difesa del territorio. Che la città capoluogo da diversi anni, ormai, stia perdendo appeal lo dimostra anche la decrescita demografica…

Read More