Autore: Eugenio Siracusa

Una disamina senza attenuanti, quella del consigliere comunale Giovanni Bortone sulla situazione della viabilità di Frosinone. Il problema non alberga solamente nella orami tristemente nota via Marittima, ma sulla maggior parte della rete viaria cittadina, che necessita, secondo l’analisi del consigliere comunale, una manutenzione adeguata mai eseguita fino ad oggi. “La rete viaria cittadina è peggio della famigerata autostrada Salerno – Reggio Calabria, famosa per lentezza, inefficienza e sperpero di pubblico denaro, con disagi, rallentamenti del traffico soprattutto in orari di punta, deviazioni, lavori in corso infiniti, strade dissestate. ” Precisa Giovanni Bortone. “Il manto stradale è un colabrodo e…

Read More

Non si è fatta attendere la replica del Polo Moderato dopo la presa di posizione di Europa Verde Velletri che ha definito l’iniziativa del Polo Moderato “minestrone sovranista in salsa moderna” A replicare ad Europa Verde Velletri è uno dei leader del Polo Moderato, Lamberto Trivelloni che oltre a illustrare nel dettaglio le proposte del Polo specifica anche che la politica deve accompagnare il progresso della comunità e che, soprattutto, nel momento in cui le decisioni vengono prese, è necessaria una azione che porti almeno un ristoro alle comunità che subiscono queste decisioni. “I Moderati, da qui il termine, vivono…

Read More

Sul consiglio comunale congiunto di Anzio e Nettuno, che ha affrontato il problema dell’Ospedale Riuniti registriamo la nota del Comitato per la riattivazione del punto nascite che ha raccolto oltre 5000 firme nei mesi scorsi e che ha dato impulso nelle due città ad affrontare il tema dell’Ospedale, secondo solo al Noc per importanza territoriale. Un’azione svolta da un gruppo di cittadini che ha animato la campagna elettorale prima ed ha fatto diventare il tema della sanità territoriale centrale nell’agenda politica dei Sindaci di Anzio e Nettuno e che ha visto anche la mobilitazione dei cittadini a Velletri, nella scorsa…

Read More

Europa Verde Velletri esce allo scoperto dopo l’iniziativa proposta dal Polo Moderato sui temi ambientali che riguardano la cittadina dei Castelli. Dal problema dei confini del Parco, mai ratificati dall’Ente stesso e dalla conferenza dei Sindaci, alla Bretella Cisterna Valmontone, ai problemi legati all’abusivismo definito di necessità. Temi affrontati nel convegno organizzato con la partecipazione del Presidente del Consiglio comunale di Velletri, Salvatore Ladaga, affiancato da Gianni Cerini e Lamberto Trivelloni, che ha lanciato delle riflessioni su questi temi. Riflessioni che non sono passate inosservata ad Europa Verde che su questi temi ha preso una posizione abbastanza netta, definendo le…

Read More

Il Documento Preliminare di Indirizzo (DPI) predisposto dall’Amministrazione Di Bernardo ha ottenuto i pareri favorevoli della Regione Lazio e della Città metropolitana di Roma Capitale. Lo scorso 17 febbraio, infatti, si è conclusa positivamente la Conferenza di Pianificazione, che aveva il compito di valutare il Documento approvato in Consiglio Comunale lo scorso luglio e che sarà il punto di partenza del nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale. La Conferenza si è espressa in modo favorevole, valutando la piena conformità del DPI al Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) e al Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), senza apportare cambiamenti o prescrivere interventi migliorativi.…

Read More

Proseguono i lavori su Via Marittima. Ieri la ditta dopo alcune segnalazioni ha dovuto misurare i centimetri di asfalto da posizionare, questo perché è apparso subito che l’intervento sembrava essere una tamponatura più che provvisoria. Così sono arrivate le lamentele dei cittadini, alcuni hanno anche misurato con il centimentro, tanto da indurre l’azienda a provvedere. Intanto anche oggi stanno procedendo i lavori, anche nel tratto nel quale Acea sta facendo l’intervento programmato. Teoricamente a fine intervento Acea la strada dovrebbe essere tutta riasfaltata. Da che su via Marittima c’erano i crateri e ufficio tecnico e amministrazione facevano finta di nulla…

Read More
Fassa Bortolo

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso “ad adiuvandum” presentato dai Comitati civici contro il progetto di ampliamento della Fassa di Artena. Il ricorso presentato dal Comitato Residenti Colleferro, Comitato Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute, Comitato Cittadini di Giulianello, Comitato Carventum di Rocca Massima, Comitato cittadini di Lariano, per chiedere la revocazione della sentenza del Consiglio di Stati del giugno scorso è stato giudicato inammissibile da parte del Consiglio di Stato, che conferma così la sentenza dello giugno scorso, la n 5241, con la quale il Consiglio aveva dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai Comuni perché…

Read More

Sono in onda sui canali YouTube di Sistema Castelli Romani (https://youtu.be/pa1JIkw9Bho) e del Comune di Albano Laziale (https://www.youtube.com/watch?v=NTN3lkpU90o) i filmati sui dialetti dei Castelli Romani a cura del poeta e scrittore Aldo Onorati. Il progetto, ideato e coordinato dal giornalista Maurizio Bocci, consta di tre mini video realizzati da Leonardo Mascioli, grazie alla collaborazione delle associazioni Team Comunicazione e Amici delle Mole e con il patrocinio di Sistema Castelli Romani e del Comune di Albano Laziale. Nel primo filmato, Aldo Onorati spiega come dal Latino, nostra lingua madre, si sono sviluppate le varie forme dialettali; nel secondo video (disponibile dal…

Read More

“Per il secondo anno consecutivo veniamo premiati da Legambiente come uno dei migliori 10 comuni ricicloni del Lazio. Rimaniamo saldamente il primo comune dei castelli con il 79,3%.” LO ha dichiarato l’assessore all’ambiente del Comune di Genzano Roberto Silvestrini. “Con la tariffa puntuale iniziata a gennaio 2024 abbiamo diminuito ulteriore l’indifferenziata prodotta dalla città, ma aumentato ancora di più la differenziata andando a superare l’85%, che ci mette tra i comuni più virtuosi.” Ha aggiunto l’assessore. “Un risultato straordinario grazie al lavoro dei cittadini che credono nella differenziata come strumento per difendere l’ambiente insieme all’ufficio transizione ecologica, gli operatori della…

Read More

I consigli comunali di Anzio e Nettuno, riuniti in forma congiunta, hanno approvato all’unanimità l’ordine del giorno che dà mandato ai sindaci di chiedere la convocazione della conferenza locale sulla sanità e al tempo stesso di avviare il confronto con la Regione Lazio e la Asl Roma 6 relativamente a una serie di criticità emerse di recente e sottolineate durante il dibattito in aula. Leggi di seguito l’ordine del giorno https://www.comune.anzio.roma.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3410.html “Il confronto con la Regione è stato aperto già in occasione dell’inaugurazione del punto nascita di Velletri e andrà avanti – hanno detto il sindaco di Anzio, Aurelio Lo…

Read More