Autore: Eugenio Siracusa

Proseguono le segnalazioni che dimostrano come la scarsa pianificazione e la scarsa attenzione al territorio da parte di chi amministra la città e della società che gestisce la raccolta e la pulizia dei rifiuti, fino a diversi mesi fa più attenta, oggi distratta, non rappresentano un deterrente a chi approfitta per continuare a sporcare. Dobbiamo però dire, che le segnalazioni fatte da laspunta.it, hanno sortito effetto. Infatti l’area del monumento dei martiri di Colle Caldara, dopo i nostri articoli è stata pulita, così come l’area della stazione di Velletri. Dobbiamo verificare se è stata pulita Colle Giorgi, lo faremo nelle…

Read More

Marcello Mammucari non è più tra noi. L’Editore per antonomasia di Velletri e dintorni ha lasciato la sua vita terrena all’età di 81 anni. Si è spento all’ospedale Paolo Colombo di Velletri. Difficile raccontare l’uomo e l’imprenditore in questo triste momento di passaggio. Da giovane cronista ho frequentato le fumose stanze di via fontana delle rose, dove era situata la tipografia e la redazione de La Torre, glorioso settimanale di Velletri fondato nel 1969, nel quale ho mosso i primi passi da giornalista, insieme a Guido Di Vito, Massimo Rosatelli, Massimo Tosti, Franco Zaccagnini, Carmelo Borruto, l’avvocato Renato Mammucari, Marco…

Read More

La vicenda del ritardato avvio dell’anno scolastico dell’Istituto Marone nei locali di proprietà della Centro Romar srl, hanno dato luogo ad una ridda di voci e di interventi, con post sui social, di cittadini ed esponenti politici. Ma cosa c’è dietro a questa compravendita? Quali sono le clausole previste e sottoscritte dalla società venditrice e dal Comune di Pomezia? Ce ne sono diverse. Ma intanto va precisata una cosa. L’immobile è ancora di proprietà della società Centro Romar, visto che il rogito di acquisto non è stato ancora stipulato e nel mentre il Comune ha versato, lo scorso 30 luglio…

Read More

Anche il Partito Democratico ha detto la sua sul rinvio dell’apertura dell’anno scolastico al plesso Marone, che doveva aprire nei locali di via dei Castelli Romani. “Ancora un fallimento per la Sindaca e per questa amministrazione: per le studentesse e gli studenti che frequentano l’istituto Marone la prima campanella non suonerà in orario.” Scrive il Pd nel suo post. “Con una circolare che arriva alle 10 di sera del giorno prima dell’inizio dell’anno scolastico, l’ingresso a scuola – come previsto dal consiglio d’istituto – è rimandato di due giorni. Il comune si era impegnato ad aprire il nuovo stabile di…

Read More

Dura presa di posizione del comitato dei genitori della scuola Marone che da tempo si sono costituiti in un comitato RudereNo. Il comitato ha affidato ai social la presa di posizione contro l’amministrazione comunale per aver comunicato il rinvio dell’apertura della scuola, nei locali di via di Castelli Romani 2, solo ieri sera alle 22, tramite una circolare del Preside e un post sul profilo del Sindaco, neanche quello istituzionale del comune intorno alle 23,30 “Ancora una volta l’amministrazione Felici tradisce la fiducia degli alunni e delle famiglie costringendo il dirigente a rimandare l’apertura della scuola con una comunicazione inviata…

Read More

Un concerto alla fonte del Turano e non certo di archi o plettri. Una vera band con amplificatori, batterie chitarre elettriche, pianoforte. Un evento organizzato dal Circolo Legambiente Artemisio, insieme al Comune di Velletri. L’iniziativa è in programma per il prossimo 29 settembre a partire della ore 13 e per completezza va detto che sono previste attività di trekking, attività per bambini, ma anche musica classica e cantautorato. Senza mezzi termini la presa di posizione del Circolo la Spinosa per l’ambiente, che riportiamo “il Monte Artemisio non è un Luna Park. È la seconda volta, nel giro di poche settimane,…

Read More

Con un post sui social alle 23,37 di ieri, il Sindaco Veronica Felici ha comunicato ai cittadini che la scuola Marone comincerà le lezioni lunedì 16 settembre. Non ci sarà nessuna apertura dunque questa mattina. Il tanto atteso trasferimento del plesso Marone nei locali situati in via Castelli Romani – acquistato dal Comune di Pomezia per 5 milioni di euro, dal privato comprendente due piani situati sopra un centro commerciale ed una palestra – non ci sarà. Nonostante gli sforzi, ed il trasloco effettuato, non sarà possibile aprire la scuola questa mattina. Gli unici a gioire per questo prolungamento delle…

Read More

Torna a far sentire la sua voce Valore Civico. Dopo un lungo silenzio, come quello del Sindaco Felici, la lista civica torna ed attacca la Lega, accusandola di doppio gioco, ma non dice una parola invece, per spiegare, la sua posizione, ovvero perché il consigliere Castro non abbia ritenuto di appoggiare la mozione di sfiducia al Sindaco presentata dal resto delle opposizioni, come tra l’altro aveva lasciato intendere lo stesso consigliere comunale. “Chi si fida della Lega di Pomezia?” Esordisce così il lungo post di Valore Civico. “Noi di Valore Civico, assolutamente no. Infatti, da mesi a Pomezia la Lega è…

Read More

Ma in via di Colle Giorgi ci passa la Volsca a pulire? Perché da ormai circa un mese l’immondizia non viene raccolta? Come mai? Questa è la situazione che alcuni lettori ci hanno voluto segnalare. Purtroppo che qualcosa non funzioni nella raccolta dei rifiuti e nella pulizia della città è orami evidente a tutti i cittadini. Una situazione alquanto sgradevole anche perché in questa zona sono tante le abitazioni presenti e soprattutto è presente il centro di prima accoglienza, dove sono ospitati i ragazzi che sono stati allocati qui dalla Prefettura. Ora non vorremmo pensare male, ma di certo il…

Read More

Tutto tace alla Pisana rispetto al riassetto di giunta richiesto da Forza Italia e che ha messo letteralmente in ginocchio il Presidente Rocca. C’è voluto un atto di responsabilità del gruppo di Forza Italia e del plenipotenziario regionale Fazzone e l’impegno formale del Presidente Rocca per votare gli emendamenti al bilancio ad agosto per coprire le spese delle Asl. Dopo quest’atto però, incassato il voto favorevole della maggioranza, non è accaduto più nulla. A settembre l’attività politica regionale è ricominciata ma nessuna fumata bianca è arrivata all’orizzonte, anche se Forza Italia continua a dirsi fiduciosa che una soluzione sarà trovata.…

Read More