Una straordinaria e colorita iniziativa provocatoria andrà in scena il prossimo 21 settembre a Nemi. Una catena umana trasporterà con i secchi l’acqua che presa dalla fontana di Genzano e saranno svuotati simbolicamente nel lago di Nemi. Una iniziativa organizzata dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani alla quale molti cittadini hanno già aderito. Dopo la manifestazione dello scorso 22 agosto, nella quale centinaia di persone si sono riunite alla ex-Fiocina del lago di Nemi per dimostrare che non si può più perdere tempo e occorre che le istituzioni avviino tutte le misure necessarie a tutelare la falda acquifera dei…
Autore: Eugenio Siracusa
La mobilitazione dei comitati e dei cittadini contro il progetto di ampliamento della Fassa e Bortolo di Artena, sarà sicuramente un argomento che terrà alta l’attenzione per le prossime settimane, anche alla luce della azioni che si stanno mettendo in campo, non ultime le manifestazioni pubbliche con a capo i sindaci dei territori. Ieri infatti, oltre ai sindaci di Lariano, Cori, Artena, il vicesindaco di Colleferro, presenti anche il sindaco di Rocca Massima Mario Lucarelli, e gli assessori all’ambiente di Valmontone, Cisterna di Latina, di Artena e Cori, Matteo Leone, Luca Zampi, Costanzo Pompa. L’attenzione è alta, ma gli amministratori…
Ci volevano i nostri articoli e i post dei cittadini per scuotere l’amministrazione comunale che, tra giovedì e venerdì, ha provveduto a pulire l’area antistante la stazione ferroviaria. Avevamo titolato “Benvenuti a Velletri” sottolineando l’incuria, la immondizia e le erbacce diventate alberi che erano in bella mostra proprio come un biglietto di benvenuto per coloro che, in autobus o in treno, giungevano in città. Al nostro articolo molti cittadini hanno commentato stigmatizzando l’inciviltà, ma anche la scarsa cura del territorio da parte dell’amministrazione comunale e della Volsca ambiente a cui la giunta ha affidato il servizio di decoro urbano della…
Sono passati ormai 8 giorni dal terremoto politico che ha scosso Pomezia e la politica cittadina. Una maggioranza in fibrillazione, le dichiarazioni dei fuoriusciti dalla maggioranza, la presentazione di una mozione di sfiducia che si dovrà discutere entro 30 giorni, eppure dal Palazzo Comunale tutto tace. La Sindaca Veronica Felici non proferisce parola, si è arroccata in un silenzio che, per quanto sta accadendo, è diventato incomprensibile. La nostra testata giornalistica ha cercato di dare una informazione plurale e per questo abbiamo più volte contattato la Sindaca Felici che non ha risposto. Almeno fino a ieri. Nel tardo pomeriggio, infatti,…
La sala parrocchiale non è riuscita a contenere i cittadini che hanno partecipato alla assemblea pubblica organizzata dal Comitato Uniti per la salvaguardia dell’ambiente e della salute, ad Artena sulla controversa vicenda dei lavori di ampliamento dello stabilimento della Fassa e Bortolo. Cittadini, comitati, sindaci e amministratori locali, associazioni, hanno voluto far sentire la loro vicinanza al Comitato e alla città di Artena che questa volta si è schierata, finalmente, dalla parte giusta. Tanti gli interventi, le sottolineature, le precisazioni sulla pericolosità di questo ampliamento per l’impatto ambientale e sulla salute che la messa a regime dell’impianto porterà su tutto…
Manca ormai pochissimo alla apertura dell’anno scolastico e a Pomezia cresce l’attenzione per il trasferimento della scuola Marone nel complesso acquistato dal Comune per la “modica” cifra di 5 milioni di euro nel quale trasferire i ragazzi del plesso Marone. Una circostanza dovuta ai necessari lavori di manutenzione che la sede originaria dovrà sostenere per adeguare a norma la struttura. L’acquisto di questo immobile su via Castelli Romani è statto alquanto controverso e ha creato non poche tensioni all’interno della maggioranza. Una domanda era lecita: invece di spendere tutti questi soldi per comperare un immobile da adeguare a scuola, non…
In preparazione del passaggio di consegne che, il 14 dicembre 2024, vedrà diventare Grottaferrata Capitale di Costruiamo Gentilezza 2025, questo weekend la città sarà un vero crocevia sul tema della gentilezza. Oggi alle ore 18:00 presso l’aula del Consiglio Comunale il Sindaco Mirko Di Bernardo, con la delegata alla gentilezza ed ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Federica Cattani, accoglierà le ambasciatrici Anna Vitiello ed Arcangela De Vivo (vicepresidente nazionale di Costruiamo Gentilezza), rappresentanti rispettivamente delle Capitali 2024 Torre Annunziata (Na) e San Severo (Fg). Sarà l’occasione di un dibattito aperto a tutti, ed al quale sono stati invitati i Sindaci dei…
Fassa, sono ripresi i lavori di ampliamento della struttura che dovrà aumentare a dismisura la realizzazione di cemento. Un progetto controverso contro il quale si sono schierati i Comitati cittadini e diversi Comuni, che hanno evidenziato carenze progettuali, ma soprattutto un impatto ambientale sull’area, a dir poco preoccupante. Va precisato però che il Consiglio di Stato non ha dato ragione nel merito alla Fassa, perché non si è proprio espresso nel merito, rigettando il ricorso solo perché arrivato fuori dai termini previsti dalla legge. In sostanza, forse avreste ragione su tutto, ma avendo presentato il ricorso oltre i tempi stabiliti…
Ne ha per tutti Domenico Marzi, consigliere comunale ed ex sindaco di Frosinone, sulle vicende cittadine e sulla gestione della città da parte della maggioranza di centro destra guidata dal Sindaco Mastrangeli, che comunque definisce una brava persona e anche sul Ministro Sangiuliano e anche sul PD ciociaro. Il tema centrale resta la viabilità e la vivibilità della città sulla quale per Marzi si stanno facendo delle scelte senza senso e che peseranno nei prossimi anni sulla città I danni che erediteremo con i progetti Pnrr saranno pesanti e li pagheranno quei ragazzini che oggi hanno 6 anni e tra…
“Il re è nudo. Abbiamo protocollato la mozione di sfiducia alla Sindaca Felici. La “notizia” è che il consigliere di Valore Civico, Giacomo Castro, ha deciso di non sottoscriverla, smentendo le sue dichiarazioni di appena due giorni fa.” A dirlo sono in consiglieri comunali del PD, 5 Stelle e i due fuoriusciti dalla maggioranza Conte e Arzente che non risparmiato critiche al consigliere Castro che con il suo atteggiamento è diventato di fatto la ciambella di salvataggio del Sindaco Felici “Proprio lui, che ha deciso di non mettere fine dal notaio alla disastrosa esperienza dell’amministrazione Felici, che ci spiegava che…