Autore: Eugenio Siracusa

Aveva destato scalpore l’arresto di don Maurizio Verlezza il salesiano di Genzano arrestato per spaccio di droga nel maggio scorso. Il responsabile salesiano era anche cappellano del carcere di Velletri, quando una mattina di maggio era arrivato nel carcere di Velletri, in contrada Lazzaria, con un borsone all’interno del quale aveva però stipato ben 7 chilogrammi di hashish, 60 grammi di cocaina e alcuni telefonini. Gli agenti penitenziari controllando il suo borsone non hanno creduto ai loro occhi, nello scoprire il contenuto rinvenuto al suo interno ed hanno arrestato il salesiano in flagranza di reato. Dopo una settimana di carcere…

Read More

Gli avvocati difensori di Antonello Lovato hanno rinunciato alla discussione di merito di fronte al Tribunale del riesame di Roma, per la scarcerazione del proprio assistito per via del “pesante clima di gogna mediatica e giudiziaria a livello nazionale”. Se non fosse vero sarebbe da non crederci. “Abbiamo rinunciato al giudizio e abbiamo rappresentato i fattori di grave rischio per le condizioni di salute e la sicurezza dell’imputato all’interno della casa circondariale di Frosinone dove è attualmente detenuto.” hanno detto i legali di Lovato, gli avvocati Mario Antinucci di Roma e Stefano Perotti e Valerio Righi di Latina. I legali,…

Read More

L’avvio della liquidazione della Capo d’Anzio ordinata dal Giudice fallimentare del Tribunale di Velletri, continua a far parlare in città. Dopo la presa di posizione critica da parte di Alternativa per Anzio, adesso è la volta dell’Associazione Area Democratica Anzio. “Sulla Capo d’Anzio le maggioranze di Centro Destra che per 26 anni hanno governato Anzio continuano a stracciarsi le vesti e proporre ricette miracolose ma i risultati sono ormai sotto gli occhi di tutti.” Si legge in una nota dell’associazione. “La liquidazione della Capo d’Anzio comporta incertezze per i dipendenti e il concreto rischio di revisione delle sub concessioni.” “Dopo…

Read More

La battaglia civica per conoscere le ragioni per le quali la Asl Rm6 ha inteso non procedere alla riattivazione del punto nascite agli Ospedali Riuniti scuote la politica e diventa un caso. La consigliera regionale Eleonora Mattia del pd, ha chiesto la convocazione urgente di una audizione alla commissione sanità della Regione presieduta da Alessia Savo. Una richiesta legittima ed un primo punto a favore del Comitato Cittadino che da un mese circa si sta muovendo sul territorio coinvolgendo centinaia di cittadini e che ha raccolto in meno di un mese 3000 firme delle 10.000 che si era dato come…

Read More

L’incendio scoppiato alla Eco Imballaggi ripropone il tema della sicurezza dei luoghi di stoccaggio. Un monitoraggio permanente in grado di verificare la situazione di questi siti di stoccaggio, con controlli periodici su tutto il territorio comunale. Una idea che tra l’altro era già stata posta all’attenzione quattro anni fa, quando ad Anzio ancora esisteva un consiglio comunale. Una mozione avanzata da Alternativa per Anzio che voleva porre attenzione ai diversi siti presenti sul territorio comunale a parte proprio dalla Eco Imballaggi. Eco Imballaggi è una società riconducibile ad Antonio Geracitano, condannato in due gradi di giudizio a 4 anni e 7…

Read More

Italia Nostra sezione Castelli Romani torna sulla vicenda della compostiera di Albano. Una compostiera costata 600 mila euro per trattare 600 tonnellate l’anno di rifiuto umido, ma mai utilizzata. “Presso l’isola ecologica del comune di Albano, risulta esservi collocata una rilevante attrezzatura di impianto per trattare 600 tonnellate l’anno di rifiuti, per la produzione di compost basata sull’uso della frazione umida dei rifiuti.” Afferma Italia Nostra. “Purtroppo, ci duole constatare come, dopo pressoché due anni da quando l’apparecchiatura è stata acquistata e collocata nell’isola ecologica, sinora giace senza essere stata mai minimamente utilizzata. Insomma, è una sagoma che fa bella…

Read More

Non credevamo a quello che alcuni cittadini ci hanno segnalato ieri. Il monumento ai Martiri di Colle Caldara ridotto ad un cumulo di sterpaglie, corone abbandonate, erba alta. Un monumento oltraggiato come sono stati oltraggiati i martiri a cui è dedicato questo monumento. I bambini di Colle Caldara. “Ma guardate che vergogna, questi non hanno rispetto nemmeno per i bambini morti” l’unico commento che possiamo riportare, mentre gli altri sono irripetibili. Arrivati sul posto la vista è terrificante e bastano le foto a testimoniarlo. Eppure quel luogo dovrebbe, ed è sempre stato, rispettato, pulito, controllato. Invece dall’ultima cerimonia a fine…

Read More

Tanti i cittadini che si si sono ritrovati all’olmata storica passeggiata di Genzano a confine con Ariccia e di fronte a Colle Parco l’area verde nella quale l’amministrazione a guida centro destra di Ariccia vuole far installare dei chioschi di porchetta. Tanti cittadini che hanno anche firmato una petizione per fermare questo progetto. Oltre cento quelle raccolte in meno di due ore. Colle Pardo è un polmone verde che però è abbandonato dall’amministrazione ariccina, visto che passeggiando nel bosco non è difficile incontrare mini discariche, dai letti, poltrone, materiali di risulta edile, gettata li da cittadini sconsiderati, ma che l’amministrazione…

Read More

Un orario insolito per convocare una conferenza stampa, di sabato mattina alle 13,30, ma il comitato cittadino per la riapertura del punto nascite voleva dare un segnale anche agli operatori del nosocomio anziate che da troppo tempo si sentono poco valorizzati dalla direzione della Asl Rm6. Peccato che oltre ai giornalisti, nessun medico o operatore sanitario si sia affacciato, visto che la battaglia del comitato non è certo personale ed interessa proprio coloro che nell’ospedale ci lavorano. I punti discussi nella conferenza stampa pochi ma esaustivi. La riapertura del punto nascite, la riqualificazione degli ospedali riuniti, l’implementazione del personale e…

Read More

Un matinée politico-culturale quello che si è svolto presso il cinema AlFellini per i due anni di amministrazione Di Bernardo. Tanti i cittadini che hanno voluto presenziare a questo appuntamento, compresi i comitati di quartiere, le associazioni e anche i progettisti degli interventi di riqualificazione di Grottaferrata, che nel giro di poco più di un anno cambierà volto. Ad accompagnare la conferenza programmatica Angelica Massera che ha esordito ricordando la Sindaco il servizio di Striscia la Notizia sull’ex mercato coperto, una struttura abbandonata in pieno centro cittadino e l’impegno che il sindaco assunse della soluzione del problema entro il 2026.…

Read More