Mentre si avvicina il giorno fatidico del consiglio comunale per il bilancio 2025-2027 e verificare se Mastrangeli riuscirà a superare le forche caudine, non avendo ad oggi i numeri, spicca il rinvio del congresso di Fratelli d’Italia. Annunciato come un evento già di per se pronto, invece il congresso è stato rimandato di una settimana. Ovvero a ridosso del consiglio comunale che dovrà discutere il bilancio di previsione del comune di Frosinone dove Fratelli d’Italia è il gruppo più significativo, ma la maggioranza è di 16 consiglieri, insufficienti per far passare l’atto amministrativo. Sono in corso le cosiddette “grandi manovre”…
Autore: Eugenio Siracusa
In molti ricorderanno il neologismo creato con le vicende romane, del mondo di mezzo. Per usare un parallelismo anche a Cori potremmo dire che esiste una Cori di mezzo, quella nella quale pare perdere il timone e dove le azioni e le decisioni che vengono prese dal palazzo comunale appaiono alle volte incomprensibili. Succede così che ad una anziana di 95 anni ormai con gravi problemi di deambulazione e per la quale la Asl ha autorizzato un ausilio manuale, il comune piuttosto che verificare se sussistano le condizioni per l’autorizzazione, ovvero l’esistenza delle barriere architettoniche, chiede addirittura l’agibilità dell’intero stabile.…
“Siamo alla scadenza degli incarichi di funzione organizzative attribuite ai solo dipendenti professionisti della salute (infermieri) e tecnico sanitario, ma codesta AUSL a tutt’oggi non ha ancora indetto alcuno avviso in merito, tantomeno finora si è posto il problema del conferimento degli incarichi rivolti al personale: sociosanitario; amministrativo; tecnico professionale contrattualmente istituiti dal lontano 2018 ” Lo denuncia la Segretaria dell’UGL Rosa Roccatani. “Di fatto, a tutt’oggi il conferimento degli incarichi disposti dai CC.CC.NN.LL. sono stati riconosciuti al solo personale infermieristico e tecnico sanitario, sorvolando il restante personale seppur aventi diritto” Prosegue la sindacalista che fa l’elenco dei problemi salariali legati al personale…
La 425 edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata ha aperto i battenti. Nonostante il tempo incerto della mattinata, l’affluenza di pubblico all’inaugurazione della Fiera è stata massiccia. A fare gli onori di casa l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Mirko Di Bernardo, visibilmente soddisfatto per la riuscita dalla manifestazione che richiamerà decine di migliaia di visitatori, dai comuni limitrofi e dalla vicina Capitale. Presente anche l’Abate della Abbazia di San Nilo da dove partì 425 anni la prima edizione della fiera. Ad accompagnare la cerimonia di inaugurazione anche le majorettes e tanti ospiti a cominciare dagli 11 sindaci dei…
Da giorni nei locali del seminterrato del distretto sanitario di Frosinone in viale Mazzini, il poliambulatorio extraospedaliero, un forte odore di animale morto in decomposizione, sta rendendo irrespirabile l’aria. Una situazione che alcuni cittadini ci hanno segnalato e che va oltre la decenza. Ma girando per le sale del Distretto ci siamo accorti che il problema non è solo la puzza, ma anche come è ridotto l’intero complesso. Soffitti con l’intonaco staccato, porte transennate, interi locali e padiglioni lasciati vuoti e abbandonate, perdite. Eppure siamo in un distretto sanitario, che è l’ex ospedale di Frosinone, nel quale ogni giorno transitano…
La notizia del prossimo spostamento del Commissariato di Polizia da Velletri a Genzano, ha immediatamente animato la discussione in città, tanto che è intervenuto il primo cittadino Ascanio Cascella che ha smentito lo spostamento. Va detto che l’amministrazione comunale aveva già proposto delle possibili soluzioni, ma che fino a ieri pomeriggio nessuna sembrava essere di piacimento alla Questura, la quale subito dopo l’uscita della notizia, verificata, ha emanato una nota alle agenzie di stampa per “smorzare gli animi”. Resta però il fatto, ossia la notifica dello sfratto che avverrà il 28 marzo. Da quella data, entro pochi mesi, gli agenti…
“Il comune deve immediatamente riaprire alla circolazione non solo la piazzetta dello scalo.Bisogna entrare nell’ottica di idee che la pedonalizzazione della zona della stazione è un errore grave a cui va posta una soluzione definitiva.” E’ il monito lanciato dai consiglieri di Forza Italia, Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo. i consiglieri azzurri alzano la voce contro il sindaco Mastrangeli che, nonostante abbia votato la mozione che lo impegna a trovare soluzioni alternative alla pedonalizzazione, sta tirando dritto per la sua strada. “L’intera area va riaperta al traffico veicolare non solo per far defluire meglio le vetture e evitare ingorghi ma…
Il 28 marzo l’ufficiale giudiziario notificherà lo sfratto al Commissariato di Polizia. Finisce nel peggiore dei modi possibili il lungo braccio di ferro, durato anni, tra la proprietà privata dello stabile di via Riccardo Giovannelli a piazza San Martino e il Ministero degli Interni. Ovviamente, nonostante lo sfratto, il Commissariato resterà ancora a via Ruggero Giovannelli, ma sarebbe maturata l’ipotesi, dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del suo spostamento a Genzano. Una vicenda quello del Commissariato di Polizia che dura da tantissimi anni, da quando maturò la necessità di trovare spazi idonei, visto che l’attuale stabile non rispondeva più agli standard…
Nel tentare di spiegare la sua posizione sulla mozione votata in consiglio comunale il Sindaco Mastrangeli ha parlato di onestà, lealtà e coerenza. Tre termini molto importanti soprattutto per chi ha deciso di svolgere un ruolo pubblico come quello di amministratore della città. Ma le affermazioni del Sindaco di Frosinone non sono andate a genio ad Anselmo Pizzutelli che non ha perso l’occasione per replicare “Ma da che pulpito arriva la predica” ha detto il consigliere comunale. “Questo Sindaco impari velocemente a mettere in pratica questi valori, invece di dare lezioni” Ha aggiunto Pizzutelli. “Sembra invece che questo Sindaco mal…
Si è svolta a Palazzo Valentini nella Sala “Giorgio Fregosi” della Città metropolitana di Roma Capitale, la Conferenza stampa di presentazione della 425 edizione della Fiera nazionale di Grottaferrata. Una Fiera che torna ad essere un motore cittadino e volano dei territori dei Castelli Romani. L’Idea dell’amministrazione persegue uno scopo ben preciso con la realizzazione della Fondazione di partecipazione Ente Fiera, che dal prossimo anno sosterrà ed organizzerà l’evento. Per così dire una riscoperta mission e vision di uno degli appuntamenti fieristici nazionali più antichi e longevi d’Italia. I numeri della Fiera sono notevoli. 10.000 mq è l’area fieristica totale tra spazi interni…