Autore: Redazione

Un ordigno di 2000 kg, risalente al bombardamento del 1944, è stato scoperto giorni fa durante gli scavi in un cantiere edile alla periferia di Viterbo. L’ordigno, una bomba di quasi due tonnellate con 1,3 tonnellate di tritolo, rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza della città. Il prefetto di Viterbo, Gennaro Capo, e la sindaca, Chiara Frontini, hanno annunciato in una conferenza stampa congiunta che il “D-Day” per le operazioni di rimozione dell’ordigno è stato fissato per martedì 7 maggio. Quel giorno, oltre 30.000 residenti di Viterbo che vivono entro un raggio di 1800 metri dal luogo del ritrovamento…

Read More

Si torna a parlare di stagione estiva, nonostante queste giornate uggiose, e per Castelgandolfo dovrebbe arrivare una stagione interessante, dal punto di vita della ricezione turistica. Con questo, il consigliere delegato al turismo, Tiziano Nutile ha voluto anticipare le novità per la stagione ormai alle porte. “Dal 15 aprile gli stabilimenti balneari del lago di Castelgandolfo potranno aprire i battenti e avviare la stagione – ha detto Nutile – Non si potrà fare il bagno, ma con le belle giornate si potrà sostare sulle sponde del lago e godere della bellezza che lo scenario offre”. Per rendere possibile tutto ciò…

Read More

La Commissione IX Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, presieduta da Orlando Tripodi, ha tenuto un’audizione sul tema “Diritto allo studio, criticità sollevate da studentesse e studenti”. L’evento ha visto la partecipazione del commissario Laziodisco, a cui gli studenti hanno potuto rivolgere direttamente i loro quesiti. Le questioni principali sollevate dagli studenti riguardavano l’alloggio e le borse di studio, ma anche le problematiche dei trasporti e quella sanitaria sono state ampiamente discusse. Diverse associazioni studentesche hanno espresso le loro preoccupazioni e proposte, tra cui Unirete Tor Vergata, Associazione Minerva, Sinistra Universitaria Sapienza, Coordinatore Studenti alla Terza,…

Read More

Ventotene ha accolto con entusiasmo l’invito del Commissario Straordinario di Governo, Giovanni Macioce, a partecipare alla ‘Prima Giornata della Conoscenza’ domenica 23 marzo. L’iniziativa, rivolta alla comunità, ha visto la partecipazione di 101 ventotenesi, sia nativi che adottivi. Macioce ha sottolineato che l’evento non era una semplice gita, ma una visita al cantiere del futuro museo di Santo Stefano. L’obiettivo era far comprendere a tutti la qualità del lavoro in corso e il progresso del progetto, che mira a creare un museo unico al mondo, senza sprechi, interruzioni o ritardi. Diverse imbarcazioni hanno trasportato i partecipanti, tra cui famiglie storiche…

Read More

La città di Velletri ha deciso di introdurre il servizio di car sharing in via sperimentale per un anno. Questa decisione è stata presa dalla Giunta comunale di Velletri, con la delibera numero 59 del 20 marzo. Il car sharing, che prevede la condivisione temporanea di un veicolo da parte di più persone, è un servizio di autonoleggio a breve termine. Le auto sono fornite da un’azienda (privata o pubblica) e distribuite nel centro urbano. I clienti, una volta registrati al servizio, possono scegliere e prenotare l’auto via internet. L’accesso all’auto avviene normalmente tramite un’app scaricata o una tessera specifica.…

Read More

Il Rugby Anzio Club ha ottenuto la sua terza vittoria nella fase di promozione del campionato di Serie C. In casa, la squadra guidata da Ghellini ha battuto il Rugby Roma Olimpic Club, ultimo in classifica, con un punteggio di 25 a 10. Nonostante la posizione in classifica del Roma Olimpic, la partita è stata molto combattuta. Per l’occasione, i biancazzurri hanno indossato la divisa storica del Rugby Anzio Club, in onore del 19° anniversario della fondazione del club, celebrato il 25 marzo. Questa tradizione viene rispettata ogni anno quando una partita cade vicino a questa data. La partita è…

Read More

Il Caffè Letterario della Biblioteca Paroniana di Rieti continua a riscuotere successo con la sua serie di incontri artistici. Ieri, in occasione del Dantedì, il pubblico è stato coinvolto in un viaggio itinerante attraverso l’umanità del Sommo Poeta e di Beatrice, grazie alla rappresentazione di “Dante: L’Uomo dietro il Poeta”. Questo secondo appuntamento ha confermato l’apprezzamento del pubblico per questi incontri, che non solo offrono nuovi spazi alle rappresentazioni artistiche contemporanee, ma coinvolgono anche il pubblico in un ruolo attivo. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di prendere parte alla rappresentazione leggendo versi della Divina Commedia. Francesca Romana Pinzari…

Read More

Forse non è il caso di scomodare Plutarco anche perché Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, nonostante i sorrisi, gli abbracci e i bacetti esibiti per i fotografi nel corso dei loro frequenti viaggetti all’estero, hanno ben poco in comune. Se non la smisurata fede nell’Alleanza Atlantica sotto la guida illuminata degli Stati Uniti che ormai rasenta il fanatismo. Per il resto Giorgia, goffamente griffata nel suo metro e 60 di altezza, e Ursula, dagli improbabili accostamenti gonna giacca, vengono da mondi politici distanti anni luce. Giorgia sulle ali dei “gabbiani” di Rampelli e la scuola di Fini, si…

Read More

Il mercato del lavoro nel Lazio è in una condizione drammatica, con quattro giovani su dieci che guadagnano meno di 10.000 euro all’anno. Questa è la realtà per il 43% dei lavoratori under 35 nel Lazio, che rappresentano oltre 227.000 dipendenti nel settore privato non agricolo. La maggior parte di questi lavoratori, il 69%, ha un contratto a tempo determinato o stagionale, mentre il 59% ha un contratto part-time. Inoltre, il 54% non riesce a lavorare per più di tre mesi all’anno. I dati della CGIL di Roma e del Lazio Questi dati, forniti dalla CGIL di Roma e del…

Read More

Oggi è un giorno cruciale per Julian Assange, giornalista australiano e cofondatore di WikiLeaks. Alle 11.30, ora italiana, l’Alta Corte di Londra pronuncerà il verdetto sull’appello finale della difesa di Assange contro la sua controversa procedura di estradizione dal Regno Unito agli Stati Uniti. Dopo due giorni di udienza a febbraio, i giudici hanno impiegato più di un mese per valutare le argomentazioni dei legali di Assange. Questi ultimi hanno sostenuto che il loro cliente è vittima di “una persecuzione contro la legittima attività giornalistica”. La difesa teme che Assange possa vedersi negati i suoi diritti di fronte alla giustizia…

Read More