Il recente incontro tra il Commissario D’Attilio e Acqualatina ha evidenziato ancora una volta la grave inadeguatezza del gestore nel garantire un servizio idrico efficiente. “La riduzione programmata del flusso d’acqua nelle ore notturne è una scelta a dir poco sconsiderata, che compromette il diritto igienico-sanitario dei cittadini e limita l’accesso a un bene primario essenziale.” Lo afferma Davide Zingaretti Segretario del PD di Aprilia. “Non possiamo accettare che la soluzione proposta sia semplicemente restringere la fascia oraria del disservizio senza un piano concreto per risolvere il problema alla radice, ossia il rafforzamento della rete idrica nel suo complesso” Dice Zingaretti riferendosi ai…
Autore: Giulio Calenne
Firmato un importante accordo tra Comune e Accademia di Belle Arti di Frosinone. Hanno siglato l’accordo il dirigente dell’ufficio Settore Lavori Pubblici, Patrimonio e Mobilità Giuseppe Viscogliosi e il Presidente dell’Accademia Paolo Tranquilli Leali, alla presenza del delegato del Comune per i rapporti con l’Accademia, Dino Iannarilli, del funzionario dell’ufficio patrimonio, Mauro Corsetti, e del membro del Consiglio di Amministrazione Rachele Quattrociocchi. Il documento sottoscritto prevede la realizzazione di una connessione in fibra ottica tra la sede dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale di Frosinone e l’Accademia delle Belle Arti, a seguito di una convenzione tra le…
Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha premiato ieri mattina, nella Sala Sicurezza del Palazzo Comunale, i cinque velisti della Lega Navale Italiana di Formia che si sono distinti in ambito nazionale nell’anno 2024 per le loro performance e l’impegno nel mondo della vela. Atleti che hanno portato onore e lustro all’intera comunità e all’associazione sportiva ottenendo ottimi risultati. A sottolinearlo, nel corso della cerimonia, il primo cittadino che ha espresso il proprio apprezzamento per la dedizione e il sacrificio delle giovani promesse che si allenano nelle acque del litorale di Vindicio, “Lo Stadio del Vento”, evidenziando anche l’importanza dello…
I consiglieri comunali di Forza Italia, Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo, hanno incontrato oggi il sindaco Riccardo Mastrangeli per ribadire con fermezza la loro posizione sull’attuale situazione amministrativa della città. Al centro del confronto, la richiesta di un azzeramento della giunta per rilanciare l’azione amministrativa attraverso una maggior coesione del centrodestra. Rilancio dell’azione amministrativa e unità del centrodestraSecondo i consiglieri, un reset della squadra di governo è necessario per garantire un’amministrazione più efficace e coesa. “L’obiettivo deve essere quello di rilanciare l’azione amministrativa attraverso l’unità del centrodestra, senza compromessi o ingerenze esterne che rischiano di snaturare il mandato elettorale ricevuto…
Sarà attivo da questa mattina, 26 marzo alle ore 8, il nuovo rilevatore di infrazioni semaforiche, che è stato installato nei giorni scorsi nell’intersezione semaforizzata della Strada Regionale 213 Flacca, con Via Vindicio, direzione Formia e direzione Gaeta. Si tratta di un sistema automatico di accertamento delle infrazioni semaforiche, ai sensi dell’articolo 201, 1 bis e 1 ter del Codice della Strada, avente come obiettivo primario la prevenzione in relazione all’incidentalità stradale, oltre che alle rilevazioni di gravi infrazioni previste dal vigente cds di cui agli artt. 146 c. 2 e 146 c.3. Il sistema si attiva, infatti, quando il…
Si aprirà con l’audio testamento di Giulia Cecchettin l’incontro “Oltre il silenzio” in programma per giovedì 13 marzo presso l’aula consiliare del Comune di Cisterna. Un’iniziativa promossa dal Coordinamento Diritti Famiglia, Infanzia e Pari Opportunità in collaborazione con l’amministrazione comunale con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza sulle donne nelle sue diverse articolazioni nel quadro delle attività legate al contrasto delle differenze di genere. L’evento sarà anticipato alle ore 10 da un flash mob in piazza XIX Marzo organizzato da MGA Studios, poi alle ore 11 l’incontro al quale sono stati invitati esperti qualificati. Dopo i saluti…
CNA Roma, da sempre punto di riferimento per le imprese e il territorio, presenta un’iniziativa che punta a ridisegnare il futuro dei Castelli Romani. Con il progetto “Brand delle Imprese dei Castelli Romani”, l’associazione si propone di creare un’identità territoriale forte e riconoscibile, capace di valorizzare il patrimonio economico, culturale e artigianale dell’area, trasformandola in un modello di innovazione e sostenibilità. L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: costruire un brand che sappia raccontare le eccellenze locali, attrarre investimenti e turismo, e creare un rapporto sinergico con Roma, non più visto come un vicino ingombrante ma come un alleato strategico. I Castelli Romani,…
La recente indagine di Customer Satisfaction condotta da Mediacom per conto di Formia Rifiuti Zero ha evidenziato un significativo miglioramento nella percezione del servizio di raccolta e igiene ambientale da parte dei cittadini e delle attività commerciali del territorio. L’analisi, svolta nel 2025 su un campione di 800 utenze domestiche e 424 commerciali, ha esaminato i principali fattori di soddisfazione e le aree di possibile miglioramento del servizio. I dati raccolti confermano un incremento dell’apprezzamento per la puntualità della raccolta differenziata, la disponibilità degli operatori e la pulizia di strade e marciapiedi. Punti salienti dell’indagine: Il 95% degli utenti si dichiara soddisfatto o molto soddisfatto del servizio di raccolta differenziata porta a porta, con un aumento…
La commissione Urbanistica convocata alle 11.00 di questa mattina per l’esame del nuovo PPE della Marina e l’approvazione del piano di zona Saraceno, in località Gionchetto, è andata deserta. “La maggioranza non ha garantito il numero legale nei tempi stabiliti ” sottolineano i consiglieri di Lbc, M5S, PD e Per Latina 2032, che hanno lasciato la sala Calicchia stigmatizzando l’ennesima dimostrazione di pressapochismo da parte dei commissari del centrodestra. “Alle 11.30, ultimo orario utile per aprire la seduta, – spiega l’opposizione – erano assenti sia il presidente Belvisi sia il vicepresidente Coluzzi. Il primo si è presentato in ritardo, ad…
Il Consigliere comunale Alessio Colini, delegato del Sindaco per la gestione delle problematiche legate al Terzo settore, fa il punto della situazione portando un qualificato chiarimento sulle attività presenti e future dell’associazionismo sul territorio di Albano Laziale. “L’associazionismo del Terzo Settore è un elemento cruciale per lo sviluppo sociale, economico e culturale di una comunità.” Afferma Alessio Colini. “Il Terzo Settore include organizzazioni no profit come associazioni, cooperative sociali, fondazioni, e altri enti che operano con l’obiettivo di soddisfare bisogni collettivi. Bisogni che spaziano dalla formazione allo sport, includendo il volontariato che promuove la solidarietà e la tutela i diritti…