Il resoconto delle semifinali e finali dei Campionati Nazionali di pugilato, fase Regionale U17 Junior, svoltosi a Roma e Montecompatri il 29 e 30 marzo 2025, è un grande successo per l’Accademia Pugilistica Ciociara.
Gli atleti, Cristiano Velocci (52 kg) e Diego Roccatani (75 kg), hanno mostrato grande determinazione e talento.
Velocci ha ottenuto una vittoria convincente nella semifinale contro Raul Maxim, confermando il suo stato di forma. Anche Roccatani ha vinto la sua semifinale contro il forte Matteo Conti, segnando così un percorso impressionante verso le finali.


Le finali hanno avuto luogo a Montecompatri con un’ottima affluenza di pubblico e una struttura impeccabile. Diego Roccatani , in una battaglia emozionante contro Di Nicola Francesco della Boxe DNA Roma, è diventato il nuovo campione regionale nei 75 kg.
Nonostante l’esperienza del suo avversario (15 match a soli 15 anni), Roccatani, con solo tre incontri all’attivo, ha saputo imporsi grazie alla sua potenza e precisione, mettendo in difficoltà il suo avversario.
Nel match dei 52 kg, Velocci Cristiano ha combattuto contro il forte Matteo Carta della Boxe Ladispoli, ma ha dovuto arrendersi ai punti, conquistando comunque il titolo di vice campione regionale. È stato un incontro di alto livello, e Velocci sta sicuramente crescendo come pugile.
L’Accademia Pugilistica Ciociara sta facendo un lavoro eccezionale con i giovani talenti, maschi e femmine, e ha già dimostrato che Frosinone è una città pronta a risollevarsi nel panorama pugilistico. La società ha anche l’ambizione di organizzare manifestazioni di livello a Frosinone, con la speranza che non ci siano ostacoli politici per il successo di questa iniziativa.
Soddisfatto anche uno dei maestri dell’Accademia, Dheni Paris “Ci sono tutti i presupposti per Roccatani per una carriera sportiva luminosa. Posso dire che abbiamo la fortuna di allenare un vero demolitore sul ring, nonostante la sua poca esperienza ma ha l’intelligenza di salire sul ring in maniera molto determinata, cosa rara per un pugile” Mentre sul giovane Velocci, Paris ha affermato “il suo Cammino sta dando buoni frutti, stiamo lavorando duramente per cambiargli il suo pugilato, ma sono sicuro che sentiremo parlare anche di lui in un futuro non molto lontano“
L’eco dell’impresa dei due giovani è rimbalzata in città e l’ex assessore allo sport Angelo Pizzutelli e l’ex delegato allo sport Francesco Pallone hanno fatto i complimenti all’Accademia Pugilistica Ciociara e ai due ragazzi protagonisti di questo weekend pugilistico. Nessun commento dall’attuale delegato allo sport invece e questo la dice lunga sull’attenzione che questa amministrazione riserva allo sport in generale.
Resta l’affermazione sportiva frutto del sapiente lavoro dell’Accademia che oltre agli atleti coinvolge anche le famiglie.