Il Centro antiviolenza per minorenni a Cisterna compie un nuovo passo verso la piena operatività. Grazie alla sinergia tra istituzioni locali e regionali, il servizio offrirà supporto legale e tutela ai minori vittime di reato.
Una rete per proteggere i più giovani
L’iniziativa nasce da un Protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Cisterna, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio, il Consultorio “Crescere Insieme” della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e l’Ufficio di mediazione penale e Giustizia riparativa di Latina, rappresentato dall’avvocato Pasquale Lattari.
Il punto di riferimento operativo sarà ospitato presso il Centro Famiglia “Ohana”, nel quartiere San Valentino.

Riunione operativa: i prossimi obiettivi
Durante l’incontro tenutosi questa mattina, l’assessore alle politiche sociali Stefania Krilic ha partecipato insieme agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari per definire i passaggi che renderanno il centro pienamente attivo.
Tra i servizi previsti:
- Accoglienza e orientamento per minori vittime di reato
- Supporto giuridico e tutela legale
- Attivazione delle pratiche per coinvolgere le autorità competenti in tempi rapidi
Contatti e assistenza
Il servizio è già accessibile per le famiglie. Per informazioni, richieste o appuntamenti è possibile scrivere all’indirizzo:
contatti@consultoriodiocesanolatina.it
Prevenzione nelle scuole: al via la sensibilizzazione
È stato inoltre deciso l’avvio di una serie di iniziative di prevenzione contro il bullismo nelle scuole del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare studenti e docenti su comportamenti a rischio e modalità di intervento.
Il Centro antiviolenza per minorenni è una risposta concreta per i più giovani e le loro famiglie. Un presidio fondamentale per la tutela e la prevenzione. Condividi l’articolo o lascia un commento per contribuire al dibattito su un tema che riguarda tutta la comunità.
segui le notizie della tua città su LaSpunta.it