Questa domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12, presso l’Anfiteatro Sorgente Acqua del Turco, in via del Marinaro ad Anzio Colonia, il Circolo Legambiente Anzio-Nettuno “Le Rondini” organizza “Arnievale”.
“Arnievale” è un evento all’interno del cartellone del Carnevale anziate 2025, aperto a tutte e tutti, rivolto soprattutto ai più piccoli, ma anche ai loro genitori o accompagnatori.
L’iniziativa prevede tanti momenti ludici e di divertimento, musica dal vivo e spazi divulgativi per grandi e piccini.
Protagoniste assolute dell’evento di Legambiente sono le api e il loro prezioso ruolo per la vita del Pianeta e per tutta l’umanità. Ad illustrare al pubblico presente la loro importanza sarà, innanzitutto, Antonio Lo Iacono, titolare di un’azienda apistica a Nettuno, in via Vasanello.
L’apicoltore porterà delle arnie vuote per spiegare come funzionano i procedimenti per la raccolta e la produzione del miele e delle volontarie mascherate da api distribuiranno gratuitamente semi di fiori selvatici, da piantare in vaso o nel proprio giardino, che in natura attirano api e farfalle, per quello conosciuti come fiori melliferi, ovvero utilizzati per la produzione della nota qualità di miele “millefiori”.
Oltre allo stand dell’apicoltore Lo Iacono, ci sarà un gazebo del Circolo Legambiente con materiale informativo e piccoli gadgets sempre in distribuzione gratutita.
E poi sarà uno spassoso Carnevale con mascherine colorate ritagliate dai bambini sul posto e uno spazio dedicato, dove sia bambine e bambini, sia i loro genitori e accompagnatori se vorranno, potranno essere truccati per partecipare tutti insieme con allegria allo spirito carnevalesco.
Il chitarrista Stefano Russo accompagnerà con musica e canzoni le varie attività della mattinata all’insegna del divertimento e dell’amore per la Natura.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella stessa location, col medesimo orario e programma, la domenica successiva 1 marzo.