Lunedì 17 febbraio alle ore 17.30, presso lo spazio espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, si inaugura la mostra “Tra Sguardi e Silenzi: la Pittura nella tradizione di Troy Argyros”, evento parte della rassegna Sentieri d’Arte 2025.
Protagonista della mostra è il pittore realista di formazione classica Troy Argyros (Melbourne, Australia, 1990), noto per la sua abilità nella ritrattistica dal vero.
Influenzato dagli studi presso i prestigiosi Charles H. Cecil Studios di Firenze, Argyros ha sviluppato una tecnica pittorica caratterizzata da immediatezza e intuizione, senza dimenticare la “tradizione” che gli consente di catturare con estrema delicatezza le sfumature più intime del volto umano.

L’artista afferma di essere affascinato dalla bellezza intrinseca della struttura del volto e dalla capacità dei tratti di esprimere emozioni universali. Le espressioni pensierose e tranquille sono per lui una finestra privilegiata per cogliere l’individualità di ciascuna persona.
Nel suo lavoro, la luce e lo spazio dello studio rivestono un ruolo fondamentale: Argyros privilegia la luce naturale di un lucernario per ottenere un’illuminazione armoniosa che valorizzi i piani del viso senza indurirli.
Il percorso formativo dell’artista è ricco e variegato: dopo aver conseguito una laurea in Belle Arti e un diploma di specializzazione in Educazione alle Arti Visive presso la Monash University di Melbourne, si trasferisce a Firenze per studiare presso la Florence Academy of Art.
La pandemia interrompe i suoi studi, ma nel 2021 riesce a completare il percorso accademico. Nel 2023 perfeziona ulteriormente la sua arte presso i Charles H. Cecil Studios, specializzandosi definitivamente nella ritrattistica.
Attualmente Troy Argyros vive a Pisa, dipinge nel suo studio a Pontedera e insegna occasionalmente a Firenze.
La mostra “Tra Sguardi e Silenzi” offre al pubblico un’immersione nel suo mondo artistico fatto di sguardi intensi e ritratti che svelano l’essenza più autentica dei soggetti ritratti.