Oggi si terrà a Grottaferrata, nell’ambito della Rassegna “Basta…!”, l’incontro “Dal Caso di Saman Abbas: Discriminazione, Violenza e Oppressione delle Donne nel Mondo”, un’importante occasione di confronto sui temi della discriminazione e della violenza di cui le donne sono vittime in molteplici contesti internazionali.
L’evento si svolgerà alle 15:30 presso la Sala Conferenze del Polo Universitario di Grottaferrata, in Via Giuliano Della Rovere.
Il primo panel vedrà la partecipazione di Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna, Kwanza Musi Dos Santos di Rete per la riforma della Cittadinanza e Rossella Benedetti avvocata dell’associazione. Il panel sarà condotto dal giornalista e moderatore culturale Ejaz Ahmad, che partirà dal caso di Saman Abbas per esplorare la condizione delle donne in Pakistan, Kurdistan e Afghanistan.

A seguire, il secondo panel vedrà gli interventi di Carla Centioni, Presidente dell’Associazione Ponte Donna, Patrizia Fiocchetti, scrittrice ed esperta di rifugiati politici, e della Senatrice Valeria Valente, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e sulle violenze di genere.
Parteciperà anche la Sen. Valeria Valente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul fenomeno dei femminicidi
L’evento sarà arricchito da un’esibizione artistica della virtuosa performer iraniana-americana Sahba Motallebi, che suonerà il tar e il setar.
A fare da cornice sarà un’esposizione di 18 fotografie “Storia di una famiglia Palastinese fuggita dalla Siria”, di Giuseppina Natali.
La serata si concluderà con un saluto finale e un aperitivo tipico dei Paesi del mondo preparato da Gustamundo, un ristorante etnico che celebra la diversità culturale attraverso la cucina.
Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, aprirà l’evento con un saluto istituzionale, sottolineando l’impegno della città nella lotta contro la violenza sulle donne, in ogni parte del mondo, creando uno spazio di riflessione e azione collettiva. La relazione finale sarà a cura dell’Assessora alle Pari Opportunità, Paola Franzoso.
L’evento è parte della Rassegna “Basta…! Un anno di pensieri, riflessioni e azioni per l’eliminazione della violenza contro le donne e il futuro dei loro figli”.
La rassegna si ispira all’installazione artistica “La Violenza è una Gabbia” dell’artista Anna Izzo, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità, e visibile fino al 31 gennaio 2026 nel piazzale antistante la Casa Comunale in Piazzetta Eugenio Conti a Grottaferrata.