“Relativamente alla situazione specifica dell’ex distributore di carburante di Via delle Sorgenti, ritengo doveroso informare la cittadinanza che è in corso da tempo un’azione amministrativa complessa e articolata volta alla completa bonifica e riqualificazione dell’area. La situazione che abbiamo ereditato presentava notevoli complessità amministrative, con contratti risalenti a quasi cinquant’anni fa. ” Così il sindaco Mirko Di Bernardo sulla situazione della bonifica di via delle Sorgenti.
“La nostra Amministrazione, al fine di riappropriarsi di questo spazio e restituire un’area alla comunità, ha anzitutto operato attraverso gli Uffici un’attenta analisi dei regimi d’uso del bene che ha visto il susseguirsi di diverse società petrolifere (dalla CHEVRONOIL all’attuale ITALIANA PETROLI SPA), con relative modifiche contrattuali e autorizzative.” Ha aggiunto il Sindaco.
“La nostra Amministrazione ha agito con determinazione e in modo risoluto: nel giugno 2024 abbiamo, infatti, avviato il procedimento di decadenza dell’autorizzazione all’esercizio dell’impianto, seguito dalla deliberazione della Giunta Comunale per il recesso dal contratto di locazione. Nonostante i ripetuti solleciti allo sgombero e alla bonifica, che avrebbe dovuto avvenire entro il 31/12/2024, inviati alla società Italiana Petroli SPA, solo recentemente abbiamo ricevuto riscontro concreto con la presentazione delle istanze per le autorizzazioni atte alla demolizione dell’impianto.” Prosegue il Primo cittadino
“Pertanto, attualmente sono in corso i sondaggi e le verifiche necessarie per individuare le modalità più appropriate di bonifica dell’area.”
“Secondo il cronoprogramma previsto, entro il primo semestre di quest’anno l’area dovrebbe essere completamente bonificata e riqualificata, restituendo così alla città uno spazio rigenerato e sicuro.” Ha aggiunto Di Bernardo.
“Desidero infine sottolineare che questo intervento non si limiterà alla sola bonifica dell’area: la rimozione dell’ex distributore rappresenta infatti un’opportunità straordinaria per ridisegnare uno degli accessi principali al Parco Squarciarelli. Questo permetterà di creare un nuovo punto di ingresso al parco più accogliente, sicuro e fruibile per tutti i cittadini, valorizzando ulteriormente una delle aree verdi più significative della nostra città. ” Conclude il sindaco.