In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’IIS San Benedetto di Cassino ha ospitato un evento straordinario dal titolo “Il Mondo visto con Altri Occhi”, un’iniziativa che ha visto coinvolti studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Frosinone.
Il progetto, che ha avuto come tema centrale l’autismo, ha trasformato gli spazi scolastici in ambienti sensoriali dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di comprendere, vivere e riflettere sulla percezione del mondo da parte delle persone nello spettro autistico.
La giornata ha offerto una serie di esperienze coinvolgenti e stimolanti con l’obiettivo e di sensibilizzare i giovani su temi di grande importanza, come l’inclusione, l’empatia e il rispetto per le diversità.

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione e realizzazione dell’evento è stato quello della Dirigente Scolastica, Dottoressa Maria Venuti. Con la sua visione inclusiva e il suo impegno costante nella promozione di iniziative educative che pongono al centro la persona, la Dottoressa Venuti ha reso l’Istituto San Benedetto un punto di riferimento per l’educazione all’integrazione e all’empatia.

“ Unico evento della provincia di Frosinone dove sono state coinvolte attivamente le scuole primarie e secondarie.” Ha commentato il Presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, presente all’evento, insieme alla preside, prof.ssa Maria Venuti, al sindaco di Cassino, Enzo Salera, all’Assessore comunale, Maria Concetta Tamburrini.
Quadrini, dopo aver portato il saluto del Presidente Luca Di Stefano e del Consiglio provinciale, ha sottolineando l’importanza di coinvolgere le scuole in iniziative che favoriscano la crescita culturale e sociale dei giovani.
“Questo evento è un esempio luminoso di come le scuole possano diventare luoghi di inclusione e di riflessione, dove ogni studente ha la possibilità di sviluppare una comprensione più profonda della realtà che lo circonda. Un grazie speciale va alla Dirigente scolastica prof.saa Maria Venuti per la sua dedizione e al Sindaco di Cassino Enzo Salera, per il sostegno continuo a progetti così importanti,” ha dichiarato il Presidente.
L’Istituto San Benedetto continua a rappresentare un faro di educazione all’integrazione, sensibilizzando le nuove generazioni sulla realtà dell’autismo e promuovendo un futuro di maggiore consapevolezza e rispetto.