È online il nuovo avviso pubblico per la concessione in uso degli impianti sportivi della Città Metropolitana di Roma per il periodo 2025–2029. Le richieste possono essere presentate fino al 17 maggio 2025 tramite la piattaforma ufficiale dell’ente.
A chi è rivolto l’avviso
L’iniziativa è destinata a società e associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, a enti del Terzo Settore attivi da almeno tre anni e ai centri sportivi scolastici. Particolare attenzione sarà riservata ai progetti rivolti a minori, giovani, persone con disabilità e anziani, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere attraverso l’attività sportiva.
Più ampia la platea di chi può partecipare
Dopo l’approvazione del nuovo regolamento a gennaio, si apre ora la fase operativa delle assegnazioni, così da garantire la piena funzionalità delle strutture all’avvio del nuovo anno scolastico e riallineare lo stato delle concessioni, dopo le proroghe concesse nel periodo del Covid.

La nuova disciplina allarga la platea dei soggetti ammessi a partecipare, con l’obiettivo di valorizzare l’attività sportiva oltre l’orario scolastico. Possono fare domanda:
- società e associazioni sportive dilettantistiche
- associazioni polisportive (costituite da almeno tre anni e affiliate a federazioni CONI e/o a discipline associate)
- enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI
- organismi riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP)
- enti del terzo settore (con almeno tre anni di attività)
- centri sportivi scolastici
Un elemento rilevante riguarda la possibilità per i concessionari di effettuare investimenti diretti sugli impianti, accedendo a concessioni a partire da cinque anni. Il costo dei lavori potrà essere scomputato al 100% per tutta la durata dei lavori e nei sei mesi successivi alla conclusione degli stessi, con una riduzione progressiva nei periodi successivi.
Le categorie di impianti
Gli impianti concessi sono suddivisi in quattro categorie:
- Categoria A: strutture adatte ad attività federali e agonistiche a livello nazionale, regionale o provinciale
- Categoria B: impianti per attività dilettantistiche, amatoriali e campionati giovanili
- Categoria C: strutture per attività motorie, promozionali, ludico-ricreative
- Categoria D: locali di piccole dimensioni da destinare ad uso sportivo
Modalità di concessione
La concessione degli impianti sportivi Città Metropolitana di Roma sarà annuale e potrà essere rinnovata fino a un massimo di quattro anni. L’assegnazione avverrà attraverso procedura ad evidenza pubblica, secondo i criteri indicati nell’avviso. Le attività dovranno svolgersi al di fuori dell’orario scolastico, garantendo la massima compatibilità con l’uso degli spazi da parte delle scuole.
Scadenze e presentazione delle domande
Le domande dovranno essere presentate il giorno 15 maggio 2025, ore
12,00. Gli interessati sono invitati a consultare la documentazione disponibile sul sito della Città metropolitana di Roma Capitale per conoscere requisiti, termini e modalità di partecipazione.
Consulta l’avviso completo qui:
Avviso pubblico per la concessione in uso degli impianti sportivi 2025–2029 (PDF)
Seguiti su La Spunta le notizie su Città Metropolitana di Roma