Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ampliamento della biblioteca comunale, il Sindaco Cascella dice no

Ampliamento della biblioteca comunale, il Sindaco Cascella dice no

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa23/03/20243 Mins Read
la Biblioteca di Velletri

Una biblioteca comunale piena di giovani, di lettori e di libri quella di Velletri, che si trova all’interno della Casa delle Culture in piazza Trento e Trieste.

Forse troppi, però. Eh sì, perché gli spazi a disposizione non sono sufficienti ad ospitare né gli uni e né gli altri.

La mancanza di spazio è diventata cronica e da tempo la Biblioteca della cittadina dei Castelli Romani non ha spazio per nuovi volumi ed è costretta a rinunciare alle donazioni, anche di volumi di pregio, da parte dei privati, visto che gli scaffali sono ormai strapieni.

Va anche ricordato come nei locali adibiti a biblioteca nella Casa delle Culture sono presenti solo i volumi del fondo moderno, mentre i volumi del Fondo Antico, preziosi e vecchi di secoli, sono accatastati nei vecchi locali situati in una traversa di via del Comune.

Ma lo spazio è insufficiente non solo per i libri, ma anche per gli utenti. Al momento il numero massimo che può accedere in Biblioteca è tra i 90 e 100, ma sono molti di più i giovani che vi si recano per studiare o confrontarsi con i propri colleghi, soprattutto in prossimità delle sessioni di esami universitari.

Occorrono quindi nuovi spazi e per la verità questi spazi ci sarebbero.

I locali vuoti e inutilizzati

La Biblioteca comunale occupa, infatti, la metà del secondo piano dell’edificio, l’altra metà è stata lasciata libera dall’Accademia delle Belle Arti, la cui sede a Velletri è stata purtroppo cancellata, e i locali dal giugno scorso, sono tornati nella disponibilità del Comune e da allora sono vuoti.

La Biblioteca Comunale ha chiesto di utilizzare quegli spazi, ottenendo però il diniego del Sindaco Ascanio Cascella. Quegli spazi sarebbero destinati ad altro.

A cosa al momento non è dato sapere, c’è anche chi parla di associazioni professionali di categoria, ma al riguardo non si ha alcuna conferma.

Va detto, comunque, che in Consiglio Comunale maggioranza e opposizione avevano trovato un accordo per adibire quei locali a sede dello sportello di Disco Lazio che sarebbe stato aperto a Velletri, ma poi lo sportello è stato aperto in altri locali, quelli di Villa Bernabei e di conseguenza metà secondo piano della Casa delle Culture è attualmente vuota.

Gli ampi spazi inutilizzati potrebbero davvero dar lustro e nuove potenzialità alla Biblioteca Comunale di Velletri, che ne avrebbe vitale bisogno ed alla quale è rimasto solo di sperare in un miracolo, quello che riprendano al più presto i lavori per la struttura nel cosiddetto “Giardino d’Inverno”, dove potrebbe essere realizzata almeno una sala lettura.

Lavori però ormai fermi da quattro anni e per i quali al momento nulla sembra muoversi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta