Il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale esprime preoccupazione per il cantiere ancora fermo alla stazione di Ostia Antica, dove sono previsti lavori per l’installazione di due ascensori sul ponte pedonale che collega la stazione metropolitana al sito archeologico. I lavori, che avrebbero dovuto accelerare a maggio scorso, risultano bloccati da tempo, con gravi ripercussioni per l’accessibilità dei disabili.
In questi giorni, una delegazione di Ecoitaliasolidale, composta da Gaetano Di Staso, responsabile per il X Municipio, Piergiorgio Benvenuti, presidente nazionale dell’associazione, e Giuliana Salce, responsabile per il Lazio, ha effettuato un sopralluogo al cantiere, constatando l’assenza di lavori in corso. Il progetto di miglioramento dell’accessibilità per i disabili, che comprende l’installazione degli ascensori, è attualmente sospeso, impedendo a persone con disabilità di accedere sia alla stazione ferroviaria che al parco archeologico di Ostia Antica.
“È inaccettabile che, ancora una volta, i lavori per migliorare l’accessibilità siano fermi“, dichiarano gli esponenti di Ecoitaliasolidale. “Le problematiche legate ai sottoservizi e alle difficoltà operative non giustificano l’immobilismo. Da mesi si stanno svolgendo riunioni e commissioni in merito, e una Commissione consiliare del X Municipio era prevista proprio di recente, il 12 febbraio, con la partecipazione sia del Dipartimento di Roma Capitale che dell’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini, ma entrambi non sono risultati presenti. Questo aggiunge ulteriore incertezza sulla conclusione dei lavori e aumenta la preoccupazione dei cittadini.”
Gli esponenti di Ecoitaliasolidale criticano anche la scelta di installare due ascensori come unica soluzione, ritenendo che una soluzione più funzionale, come un attraversamento pedonale con semafori visibili o un sottopassaggio, avrebbe potuto essere più efficace. La chiusura di un’intera area della Capitale non è più tollerabile.
Nel frattempo, Ecoitaliasolidale richiede l’attivazione urgente di un servizio di navetta per il trasporto pubblico delle persone disabili dalla stazione ferroviaria a Ostia Antica. L’associazione sha in questi giorni inviato una nota ufficiale al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Ing. Antonio Pelagatti, per sollecitare una soluzione immediata.
“Non possiamo permettere che, nell’anno del Giubileo, un sito archeologico di rilevanza internazionale come Ostia Antica sia precluso ai disabili. È tempo di agire per garantire un accesso dignitoso e sicuro per tutti“, concludono gli esponenti di Ecoitaliasolidale.