L’allarme è lanciato dal gruppo politico “Pronti per Artena” rappresentato dai consiglieri comunali Tamara Latini e Cristiano Puliti: gli esponenti dell’opposizione chiedono al Comune di attivarsi per favorire una maggiore sicurezza nel nostro territorio.
Il consigliere Cristiano Puliti dichiara: “chiediamo azioni immediate per la sicurezza del nostro paese sollecitando un potenziamento della videosorveglianza perché l’impegno costante delle forze dell’ordine, va supportato e integrato da parte dell’amministrazione comunale con l’adozione di atti e scelte politiche concrete, mediante l’ampliamento e nuova installazione di impianti di videosorveglianza sull’intero territorio comunale e parimenti di impianti efficienti di illuminazione”.

Il consigliere Tamara Latini aggiunge:” ripeto sempre che la sicurezza deve essere al centro di ogni azione amministrativa. Una questione che non può essere sollevata solo in modo strumentale in campagna elettorale, ma che va affrontata in modo serio e meticoloso, incentivando anche il lavoro serale o notturno della Polizia Locale”.
Quante telecamere ci sono in paese effettivamente funzionanti?
“Ad Artena ci sono stati recentemente alcuni fatti legati a vandalismo e criminalità: danneggiamenti e furti, proprio per questo, come consiglieri ribadiamo a gran voce di attivare un sistema capillare di videosorveglianza secondo un progetto da approvarsi a cura del Consiglio comunale, ricorrendo ai numerosi finanziamenti sovracomunali e/o di impegnare il medesimo Consiglio ad approvare entro brevissimo termine una variazione di bilancio attraverso la quale stanziare una somma congrua per procedere all’installazione degli occorrenti impianti nei punti che presentano maggiori criticità, ugualmente nelle contrade, prevedendo inoltre, funzionali impianti di illuminazione.” Aggiungo i consiglieri comunali
“Ci auguriamo che la questione della videosorveglianza non diventi l’ennesima promessa non mantenuta di quest’ amministrazione.“