Una rappresentazione unica nel suo genere, dove spiritualità, storia e arte si fondono in un potente racconto visivo: torna a Formia, venerdì 18 aprile dalle ore 19.30, la quarta edizione dei “Quadri della Passione”, la rievocazione scenico-teatrale della Passione di Cristo, divenuta ormai uno degli appuntamenti più significativi e partecipati nel calendario religioso e culturale della città.
L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, in collaborazione con le parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo e con il coinvolgimento di numerose realtà associative e teatrali del territorio, tra cui “Sant’Erasmo V.M.”, “Hormiae Cultura e Tradizioni Aps”, “Vivimare Aps”, “La Vita è Bella”, “La Milizia dei Folli”, “Teatrarte”, “Il Setaccio”, “Gianolamare” e “La Matassa”. Un gioco di squadra che rende l’evento ogni anno più intenso e partecipato.

Una via crucis vivente, tra spiritualità e arte
Complementare alla tradizionale Processione del Venerdì Santo, il progetto quest’anno si presenta ampliato e arricchito, proponendo un percorso emozionante che ripercorre le 14 stazioni della Via Crucis attraverso tableaux vivants: scene viventi con attori in costume d’epoca in posa statica, che trasformano le strade del centro in quadri figurativi a cielo aperto.

Dalla Piazza Risorgimento fino al quartiere di Castellone, ogni stazione sarà illuminata, curata nei minimi dettagli e pronta ad accogliere il pubblico in un cammino itinerante di riflessione e partecipazione. Un’esperienza immersiva che mescola arte sacra, devozione popolare e scenografia teatrale.
Taddeo: Quadri della passione a Formia per unire fede e territorio
“I Quadri della Passione si inseriscono in un contesto diretto a valorizzare le tradizioni pasquali ed a sviluppare la conoscenza del patrimonio storico-religioso della città di Formia” – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – “L’evento, cresciuto anno dopo anno grazie al prezioso coinvolgimento delle associazioni locali, rappresenta ormai un appuntamento consolidato per l’intera comunità. Ogni scena, carica di intensità, condurrà lo spettatore in un crescendo di emozioni”.
Quadri della Passione a Formia hanno l’obiettivo chiaro di rafforzare il legame tra fede e territorio, riscoprendo la bellezza della tradizione pasquale attraverso linguaggi nuovi ma profondamente rispettosi del messaggio originario. E il successo delle passate edizioni ne è la prova.
Con il suo percorso tra spiritualità e performance artistica, la rappresentazione promette di offrire ancora una volta un viaggio emozionante e condiviso, che parla al cuore di credenti, curiosi e appassionati d’arte sacra.
Segui su La Spunta le notizie sulla Provincia di Latina.