L’associazione “Sto ‘na bomba” ha organizzato un evento straordinario all’insegna dell’arte, della musica e dell’impegno sociale.
Il 29 marzo, a partire dalle 17:00, presso Palazzo Sforza Cesarini a Genzano di Roma, si terrà una serata unica, finalizzata a una raccolta fondi per offrire un’esperienza speciale ai minori affetti da patologie oncologiche: un viaggio in mare a bordo di un autentico brigantino.

Una mostra d’arte per esplorare la trasformazione del corpo.

Ad aprire l’evento sarà la mostra “La geografia umana” dell’artista Guido Cattoli, un’esposizione che affronta il tema della trasformazione e trasfigurazione del corpo attraverso una serie di opere potenti e suggestive. Un viaggio visivo ed emozionale che invita a riflettere sulla fragilità e la resilienza dell’essere umano.
Incontri e contributi sull’oncologia pediatrica.
La serata proseguirà con una serie di incontri sul tema dell’oncologia pediatrica, con il contributo di esperti del settore medico e rappresentanti dell’impegno civile, che condivideranno testimonianze e approfondimenti sulla ricerca, l’assistenza e il supporto ai giovani pazienti e alle loro famiglie.
Musica e convivialità per una causa importante.
A seguire, il pubblico sarà coinvolto da un emozionante concerto dei musicisti Salvatore Fortunato e Marco Ferraguto, che regaleranno un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Per concludere la serata, verrà offerto un sobrio rinfresco, occasione conviviale per condividere riflessioni sull’importanza della solidarietà.

Un viaggio per assaporare la vita.
L’intero evento è finalizzato alla raccolta fondi per regalare ai giovani pazienti oncologici un viaggio in barca a bordo di un brigantino, un’esperienza unica per riscoprire il mare, la libertà e il piacere della scoperta. Un’iniziativa che vuole offrire loro un momento di gioia e speranza, lontano dalle difficoltà quotidiane.
L’Associazione Sto ‘na bomba.
A seguito della prematura scomparsa di Nicolò Cianfoni a fronte di una malattia oncologica “osteosarcoma” durata due anni, in data 07 ottobre 2024 i genitori di Nicolò ragazzo di Genzano e alcuni amici hanno costituito l’associazione “STO NA BOMBA NICOLO’ CIANFONI” concretizzando così un progetto col fine di lasciare che la positività e la forza che l’hanno contraddistinto durante il suo percorso verso la morte potessero essere di aiuto, ispirazione e sostegno di altri ragazzi e bambini come lui, di famiglie che vivono la stessa angoscia, ma anche di giovani talenti sognatori.
La storia della famiglia di Nicolò, segnata da momenti di grande dolore, li ha visti sostenuti dalle arti e dai legami umani che hanno rappresentato una fonte di speranza e rinascita.
L’associazione “STO NA BOMBA NICOLO’ CIANFONI” è quindi dedicata a sostenere i giovani artisti del nostro territorio, a promuovere la creatività attraverso la musica e l’arte ma soprattutto a mettere in atto azioni di sensibilizzazione e accettazione di tematiche, quali la malattia e la morte, argomenti solitamente tabuizzati ma realtà con le quali di fatto molti devono fare i conti.
Per informazioni e dettagli sull’evento: Stonabombassocizione@gmail.com Tel. 351 4838883