I consiglieri comunali di Forza Italia, Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo, hanno incontrato oggi il sindaco Riccardo Mastrangeli per ribadire con fermezza la loro posizione sull’attuale situazione amministrativa della città . Al centro del confronto, la richiesta di un azzeramento della giunta per rilanciare l’azione amministrativa attraverso una maggior coesione del centrodestra.
Rilancio dell’azione amministrativa e unità del centrodestra
Secondo i consiglieri, un reset della squadra di governo è necessario per garantire un’amministrazione più efficace e coesa. “L’obiettivo deve essere quello di rilanciare l’azione amministrativa attraverso l’unità del centrodestra, senza compromessi o ingerenze esterne che rischiano di snaturare il mandato elettorale ricevuto dai cittadini”, si legge nel comunicato.
Scaccia e Cirillo hanno inoltre espresso la loro contrarietà all’ipotesi di allargare il sostegno dell’amministrazione a forze politiche che non facevano parte della coalizione alle elezioni. “Questa amministrazione non necessita del sostegno di liste che non hanno concorso con il centrodestra alle elezioni”, hanno ribadito i consiglieri. “Qualsiasi apertura verso forze politiche che non appartengono alla coalizione rischierebbe di compromettere la credibilità e la stabilità del governo cittadino, creando fratture insanabili all’interno della maggioranza”.

Ripercussioni a livello territoriale
Oltre alle dinamiche cittadine, i consiglieri di Forza Italia hanno sottolineato le possibili conseguenze politiche a livello provinciale. “Eventuali scelte politiche non in linea con il percorso naturale del centrodestra potrebbero avere ripercussioni anche a livello territoriale, pregiudicando la possibilità di garantire rappresentanza e collegi agli esponenti della coalizione nelle future competizioni elettorali”, si legge nel comunicato.
Forza Italia si conferma determinata nel chiedere compattezza e chiarezza per assicurare alla città una guida solida e coerente con il mandato ricevuto dagli elettori. Ora la palla passa al sindaco Mastrangeli, chiamato a sciogliere i nodi politici per garantire stabilità all’amministrazione comunale.