Mercoledì 5 marzo prende il via la prima iniziativa culturale del Circolo Velletri Biancoazzurra. Nella sede di vicolo dello stillo, dalle 19 verrà presentato il libro “Ultras” scritto da Lamberto Ciabatti.
A moderare l’incontro sarà Antonio Falaguerra e per raccontare meglio il libro, insieme all’autore sarà presente anche uno storico ultras della Lazio, Yuri Alviti
“Come circolo abbiamo pensato anche a delle iniziative culturali che ovviamente girino intorno al mondo Lazio e dello sport in generale” Ha detto il Presidente Matteo De Cesaris.

Con la presentazione del libro Ultras si vuole far conoscere meglio cosa si cela dietro la vita di un gruppo organizzato, dove purtroppo spesso si celano situazioni violente, ma non è sempre così.

Dice infatti l’autore del libro ““Teppisti”, “delinquenti”, “facinorosi”, “nemici pubblici numero uno”: gli ultras – ovvero le frange più oltranziste del tifo calcistico – vengono raccontati sempre così. E agli occhi dei più appaiono come una tribù indecifrabile. Eppure, dietro la narrazione di media, opinionisti e operatori di pubblica sicurezza si agita un universo mosso da sentimenti radicali, regolato dalle leggi della Strada, animato dalla fede – tanto irrazionale quanto trascinante – per i colori di una maglia.”
“Questo libro colma un vuoto, ribalta la prospettiva, smonta luoghi comuni, pregiudizi e retoriche abusate, dando per la prima volta voce a chi fino adesso ha scelto di parlare solo con i cori, gli slogan da striscione e – soprattutto – con i fatti. Da Nord a Sud, da Milano a Roma, da Torino a Bari, da Bergamo a Palermo, “Ultras” raccoglie le testimonianze esclusive di chi ha animato per decenni le “curve” più calde del paese. ” Prosegue Ciabatti.
“Prende forma una storia alternativa dell’Italia a cavallo tra gli anni settanta e gli anni zero, attraverso miti, simboli e rituali di una controcultura irriducibile. Tra imboscate fulminanti, risse furibonde, trasferte infinite, duelli all’arma bianca, conti da regolare, fiumi di alcol, miraggi dell’eroina, sogni infranti, delusioni cocenti e certezze inscalfibili, la galassia ultras compie le sue gesta e rivendica il romanticismo delle vite a perdere.” conclude l’autore.
Mentre un pezzo del tifo estremo torna sulle prime pagine dei giornali coinvolto in scandali e inchieste, Lamberto Ciabatti decifra il mistero di una passione per molti incomprensibile, ma al tempo stesso umana, troppo umana.