È allarme rifiuti nell’isola di Ventotene. L’isola è in condizioni deprecabili con rifiuti abbandonati vicino al Memoriale del Manifesto di Ventotene. Le foto e i video che mostriamo sono di per sé significative della situazione.
Rifiuti di ogni genere ammassati nel campo sportivo, vicino al memoriale del Manifesto di Ventotene.
Purtroppo bisogna andare a ritroso per capire le cause di questo degrado. Da anni il Comune, con le diverse amministrazioni che si sono succedute, non è stato in grado di stabilire l’ubicazione per il Centro raccolta comunale o per le compostiere di comunità finanziate a fondo perduto dalla Regione e pronte per la consegna da oltre due anni.

L’ordinaria gestione dei rifiuti di competenza comunale non esiste e si procede a colpi di ordinanze contingibili e urgenti, come se una gestione di rifiuti, conforme alla normativa, fosse una imprevedibile calamità.
Dal 2011 il Comune di Ventotene va avanti a forza di ordinanze contingibili ed urgenti a dimostrazione di una mancanza totale di progettualità e anche di volontà politica nell’affrontare questo problema.
Il Comune di Ventotene addossa la responsabilità per le proprie inefficienze sempre su altri, ma è un dato di fatto significativo che FRZ, società in house che gestisce i rifiuti sia a Formia che a Ventotene, abbia raggiunto a Formia una percentuale di raccolta differenziata pari al 72 % mentre a Ventotene non si riesce a superare la percentuale del 40%.
Il Comune di Ventotene, tra le altre cose dovrebbe vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti e soprattutto dell’indifferenziata, cosa che di fatto sembra non essere mai avvenuta, visto che non risulterebbe essere mai stata elevata una multa in tale senso.
L’ultima iniziativa assunta dal Comune in ordine di tempo, che ha causato le attuali deprecabili condizioni dell’isola, è stata la deliberazione da parte della Giunta Comunale di un atto di indirizzo, che ha smantellato quel minimo di struttura adibita a centro raccolta comunale, che consentiva a FRZ di massimizzare i carichi per i trasporti dei rifiuti sulla terraferma.
Il risultato di tale malaparata del Comune, adottata senza nemmeno consultarsi con la ditta, è che i rifiuti, una volta ritirati, vanno imbarcati e immediatamente trasportati sulla terraferma.
Nonostante il costo dei trasporti dei rifiuti sia notevolmente incrementato, il Comune non ha nemmeno considerato, all’atto della deliberazione, quali sarebbero stati i costi connessi con tale iniziativa unilaterale, non sottoponendo la deliberazione nemmeno al parere sulle coperture contabili.
Eppure l’isola vive stabilmente di turismo, soprattutto nei mesi estivi con una presenza massiccia di bed and breakfast presenti sull’isola e dovrebbe evitare simili situazioni, se non altro per il buon nome dell’isola e della vivibilità della stessa Ventotene.
Insomma una isola conosciuta in tutto il mondo per il Manifesto di Ventotene, che diede origine alla nascita dell’Europa, oggi tornato di attualità, che non è in grado di gestire la raccolta indifferenziata.