Vox clamantis in deserto. Che tradotto significa “persona i cui consigli rimangono inascoltati‘. Potremmo sintetizzare quello che sta accadendo per via Marittima in questo modo, visto che sono stati in tanti a sollevare dubbi e perplessità sui lavori di asfaltatura di via Marittima.
Proprio questi lavori sono stati oggetto di un attacco da parte del Presidente del Consiglio Tagliaferri verso il Sindaco e l’assessore ai lavori pubblici, in uno degli scorsi consigli comunali.
Proprio Tagliaferri ebbe a dire “I cittadini debbono poter transitare su via marittima asfaltata come si deve e se i lavori sono stati fatti male, si deve richiamare la ditta e farglieli rifare“.
Ma la locuzione latina di apertura si calza perfettamente al consigliere Anselmo Pizzutelli che proprio su questi lavori ebbe più di uno scontro in consiglio comunale, ma le sue affermazioni, le sue richieste di chiarimenti e le sue ripetute segnalazioni, sono rimaste inascoltate.
Forse il Sindaco e la giunta erano troppo presi con le beghe interne alla maggioranza, alla ricerca di appoggi e sostegni, per preoccuparsi di quanto poteva accadere su via Marittima.
Tra l’altro un pasticcio annunciato, perché in questi giorni sono state diverse le segnalazioni e anche i post dei cittadini sulle pagine social, che avevano fotografato lo stato della strada, guarda caso proprio nel tratto che ieri si è sfaldato sotto la pioggia.
![](https://www.laspunta.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzutellianselmo-1-683x1024.jpg)
Pasticcio annunciato, pasticcio assicurato. “Siamo al ridicolo” Afferma Anselmo Pizzutelli. “Non so proprio che altro aggiungere, trovo tutto ciò talmente paradossale che faccio fatica a commentare. Chi amministra la città dovrebbe fare tesoro delle sollecitazioni che arrivano dai cittadini o dai consiglieri comunali, soprattutto su questioni note a tutti e conosciute a tutti e correre ai ripari. Invece si fa finta di nulla e questi sono i risultati”.
“Chi dovremmo ringraziare per questo ennesimo pasticcio? Il sindaco Mastrangeli, l’assessore Scaccia o entrambi? ” Aggiunge il consigliere comunale.
“Neanche ne avessimo mai parlato. Lo avevamo detto che proprio nel tratto che si è sfaldato erano stati fatti dei rattoppi e che però questa non poteva essere la soluzione. La soluzione era quella di imporre il rifacimento di tutto il tappeto di strada che non pare proprio essere stato fatto a regola d’arte” Prosegue Pizzutelli.
“Già in estate avevo sollevato il problema e il dirigente mi disse che il problema era il caldo, qualche consiglio fa mi venne detto il contrario, che era il freddo a creare le buche. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Ho chiesto conto di questi lavori, la verifica dell’esecuzione degli stessi e chi li aveva collaudati. Ad oggi sto ancora aspettando le risposte dall’assessore Scaccia e dagli uffici comunali competenti ” Afferma Pizzutelli.
“Quali sono le cause del ripetuto e continuo ammaloramento di questo tratto di strada? Chi ha certificato la regolare esecuzione dei lavori? Qualcuno ha mai mosso osservazioni alla ditta esecutrice dei lavori? E in caso di indicenti e ieri ci è mancato poco o di rotture dei pneumatici chi dovrebbe pagare il Comune?” Incalza ancora il consigliere comunale.
“E’ evidente che questa situazione è figlia del pressapochismo di chi amministra la città . Vorrei capire adesso cosa si intende fare. Mettere altri rattoppi o si costringerà la ditta a rifare il manto stradale con un bitume e uno spessore adeguato? ” Si domanda Pizzutelli.
Insomma, appare evidente che se i cittadini o un consigliere comunale solleva un problema evidente a tutti, non si può fare finta di nulla o peggio, non tenere in considerazione questo tipo di segnalazioni, che se risolte vanno a favore dei cittadini non certo a questo o quel politico di turno. Ma evidentemente queste segnalazioni non meritano una giusta attenzione fino a ieri, quando l’asfalto si è disciolto sotto la pioggia.
Adesso l’amministrazione comunale lo farà un intervento serio e risolutivo su via Marittima? Lo vedremo nei prossimi giorni.